Classe Vydra

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vydra.
Classe Vydra
Progetto 106
Due classe Vydra egiziani durante un'esercitazione nel 2009
Descrizione generale
Tipomezzo da sbarco
Utilizzatore principale Voenno-morskoj flot
Voenno-morskoj flot
Altri utilizzatori Voennomorski sili na Bălgarija
Al-Quwwāt al-Baḥriyya al-Miṣriyya
Marynarka Wojenna
Entrata in servizioanni sessanta
Caratteristiche generali
Stazza lorda600 tsl
Lunghezza54,9 m
Larghezza7,6 m
Altezza2 m
Propulsionediesel
Velocità11 nodi (20,37 km/h)
Capacità di carico200 soldati o 200 tonnellate di materiali
Equipaggio20
Armamento
Armamentodue cannoni doppi da 40mm o da 37mm
Note
si tratta di mezzi oggi utilizzati per gli scopi più disparati. Sono state effettuate numerose modifiche locali.
voci di navi presenti su Wikipedia

I mezzi da sbarco classe Vydra (progetto 106 secondo la classificazione russa) sono entrati in servizio negli anni sessanta.

Ampiamente esportati a Paesi amici, risultano ancora in servizio. La classificazione dovrebbe essere Desantny Kater (DK: nave da sbarco).

Russia

In Russia ne sopravvivono dodici esemplari, tutti convertiti in chiatte. Sono tutti in servizio nella Flotta del Pacifico (con l'eccezione di uno, operativo nel mar Caspio).

Inoltre, altri due esemplari disarmati (progetto 106K) sono in servizio presso la Guardia di Frontiera Federale. Questi sono utilizzati per il rifornimento delle guarnigioni sul fiume Amur. Sono in grado di trasportare 176 tonnellate di merci ad una velocità di 10,5 nodi.

Egitto

In Egitto risultano in servizio nove unità di questo tipo, utilizzate per operazioni anfibie. Sono state acquistate dall'Unione Sovietica tra il 1968 ed il 1969.

Sull'armamento non ci sono informazioni precise, ma dovrebbe essere quello “di serie” (anche se non si escludono modifiche). Tuttavia, nell'ottobre 1973, in occasione della Guerra del Kippur, alcune unità vennero modificate con dei lanciamissili, poi rimossi.

Per la navigazione, utilizzano il radar Decca. L'autonomia risulta essere di 2.500 miglia nautiche.

Bulgaria

La Bulgaria pare abbia in servizio una ventina di queste unità, anche se alcune potrebbero essere in riserva o radiate. La costruzione è avvenuta sia in Unione Sovietica, sia in Bulgaria.

In questo Paese, inoltre, è in servizio la variante 106K. Si tratta di tre esemplari di serie convertiti in posamine costieri tra il 1992 ed il 1993. Il numero di mine che sono in grado di trasportare è sconosciuto.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Navi operative presso la marina russa, su warfare.ru. URL consultato il 12 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
  • Le forze anfibie egiziane [collegamento interrotto], su denaljogja.mil.id.
V · D · M
Classi di navi di superficie delle marine militari sovietica e russa dopo la seconda guerra mondiale
Navi e classi per numero di progetto e nome in codice NATO
Portaerei
Авианесущие
72C · 1123 Moskva · 1143 / 11434 Kiev · 11435 Kuznetsov · 11437 UlyanovskC · 1153 / 1160 OrelC · 23000E ShtormN

Incrociatori
Крейсера
58 Kynda · 68 bis Sverdlov · 68K Čapaev · 69 KronštadtC · 82 StalingradC · 1134 Kresta I · 1144 / 11442 Kirov · 1164 Slava · 23560 LiderN
Grandi navi anti-sottomarini
БПК
61 Kashin · 61ME Kashin Mod · 1134A Kresta II · 1134B Kara · 1155 / 11551 Udaloj
Cacciatorpediniere
Эсминцы
30K Ognevoj · 30bis Skoryj · 41 NeustrašimyjS · 56 Kotlin · 56M Kildin · 57bis Krupny / Kanin · 956 Sovremennyj · 21956N
Fregate
СКР
29K Âstreb · 35 Mirka · 42 Kola · 50 Riga · 159 / 159A Petya · 1135 Krivak / Burevestnik · 11356 Admiral Grigorovič / BurevestnikN · 1159 Koni · 11540 Neustrašimyj · 11660 / 11661 Gepard · 12441 NovikC · 22350 Admiral GorshkovN
Corvette missilistiche
МРК
903 LunʹS · 1234 / 1234E / 12341 / 12347 Nanuchka · 1239 Bora · 1240 SaranchaS · 20380 StereguŝijN · 21631 Bujan/Bujan-MN · 22800 KarakurtN · 23550N · GremyaščijN · MerkurijN
Piccole navi anti-sottomarini
МПК
122A / 122bis Kronshtadt / Libau · 201 · 204 Poti · 502 · 503 · 1124 / 1124M Grisha · 1141 KunakovičS · 11451 Mukha · 1331M Parchim · 12412 Pauk · 20351S
Cannoniere
МАК
1190 Khasan · 1208 Yaz · 21630 Buân · 22160 Vasilij BykovN
Cacciamine
Минно-тральные
T-43 · T-58 · Alesha · Gorya · Natya · Sonya · Yurka · T-43 · Zhenya · Vanya · Barentsevo More · Lida · Yevgenya · Olya · K-8 · TR-40 · Tolya · Tanya · Andryusha · Ilyusha · Rybak · Baltika · Alexandrit
Navi anfibie
Десантные
Grandi775 Ropucha · 778 · 1171 Alligator · 11711 Ivan GrenN · 1174 Ivan Rogov · 11780C · MistralC · LavinaN
Medie188 · 770 / 771 / 773 Polnocny · Dyugon
Piccole106 / 106K Vydra · 189 · 450 · 904 Orlёnok · 1232 / 12321 Džejran · 12322 Pomornik / Zubr · Type F · Type MAL II
Imbarcazioni80 · 306 · 1176 Ondatra · 1205 Gus · 1206 Lebed · 12061 Tsaplya · 1209 Utenok · 1785 · 11770 Serna · 20910 Czilim · 21820 DûgonʹN · A-3 Armeec · T-4 Tankist  ·
Fast Attack Craft
Боевые катера
FAC (M)183R Komar · 205 Osa · 206MP Matka · 12300 ScorpionN · 12411 Tarantul · 12421N
FAC (T)123 · 125 · 183 · 184 · 205T · 206 Shershen · 206M Turya · TD200 · TM200
FAC (G) (P)133 Muravej · 205P Stenka · 1208 Yaz · 10410 / 10411 Svetljak · 14310 Miraž · Antares RA (Pr 133RA)
S : unica unità della classe • C : progetto cancellato • N : unità in progetto o in costruzione
Classificazioni navali russeNomi in codice NATO per navi sovietiche
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra