Clemerson de Araújo Soares

Araújo
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza172[1] cm
Peso57[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
1995-1996  Porto-PE
Squadre di club1
1997-2003  Goiás142 (46)
2004  Shimizu S-Pulse29 (9)
2005  Gamba Osaka33 (33)
2006-2007  Cruzeiro15 (5)
2007-2010  Al-Gharafa86 (68)
2011  Fluminense6 (0)
2012  Náutico33 (8)
2012-2013  Fluminense0 (0)
2013  Atlético Mineiro0 (0)
2013-2015  Goiás18 (6)
2016  Central-PE? (?)
2017  Sete de Dourados? (?)
Nazionale
1999Bandiera del Brasile Brasile3 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Clemerson de Araújo Soares, detto Araújo (Caruaru, 8 agosto 1977), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Gioca come attaccante. Ha un buon senso del goal[2]

Carriera

Club

Araújo iniziò la sua carriera nel 1996 con il Porto (PE) di Caruaru, sua città natale, e nel 1997, passò al Goiás, squadra con cui, nel 1998, si mise in evidenza durante la Copa São Paulo de Futebol Júnior. Nel 1999 si guadagnò la maglia della Nazionale, nonostante la retrocessione in Série B della sua squadra proprio nello stesso anno; nel 2004 si trasferì allo Shimizu S-Pulse, nella J. League giapponese, e l'anno seguente fu capocannoniere della competizione con 33 reti in 33 partite, venendo dunque eletto miglior marcatore dell'anno 2005 dall'IFFHS.[3]

All'inizio del 2006 si trasferì al Cruzeiro, ma si infortunò presto e non giocò molte partite; nel 2007 si riprese e segnò anche una doppietta contro l'Atlético Mineiro. A metà luglio 2007 è stato acquistato dall'Al-Gharafa, squadra della Qatar Stars League.Nella stagione 2007-2008 diventa capocannoniere del campionato

Palmarès

Club

Competizioni statali

Goiás: 1997, 1998, 2000, 2001
Goiás: 2000, 2001, 2002
Cruzeiro: 2006
Fluminense: 2012

Competizioni nazionali

Goiás: 1999
Gamba Osaka: 2005
Al-Gharafa: 2008

Individuale

2005: (6 gol)
2005 (33 gol)
2007-2008 (27 gol)

Note

  1. ^ a b (PT) Araújo (Clemerson de Araújo Soares), su futpedia.globo.com. URL consultato il 20 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2009).
  2. ^ (EN) Araújo - Sambafoot, su en.sambafoot.com. URL consultato il 17 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2009).
  3. ^ (EN) RSSSF - IFFHS' World's Best Top Division Goal Scorer of the Year 2005, su rsssf.com. URL consultato il 20 ottobre 2009.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Araújo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Clemerson de Araújo Soares, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Clemerson de Araújo Soares, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Clemerson de Araújo Soares, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (PT) Pelé.net, su noticias.uol.com.br. URL consultato il 20 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2008).
  • (PT) Clemerson de Araújo Soares, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
  • (PT) Statistiche su zerozero.pt, su zerozero.pt. URL consultato il 25 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2010).
  Portale Biografie
  Portale Calcio