Compagnetto da Prato

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Compagnetto da Prato (Prato, XIII secolo – ...) è stato un poeta italiano della scuola siciliana di Federico II. Di origine toscana, era forse un giullare.

Opere

Il manoscritto Canzoniere Vaticano latino 3793 ha conservato due canzoni di quest'autore:

  • L'amor fa una donna amare
  • Per lo marito c'ò rio, lamento di una donna, indotta al tradimento coniugale per le violenze coniugali del marito

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina di Compagnetto da Prato
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Compagnetto da Prato

Collegamenti esterni

  • Compagnétto da Prato, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Compagnetto da Prato, in Enciclopedia fridericiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005.
  • Le due canzoni di Compagnetto, su readme.it. URL consultato il 19 aprile 2006 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2006).
  • Opere di Compagnetto: concordanze e liste di frequenza
  Portale Biografie
  Portale Letteratura