Coppa dei Paesi Bassi (calcio femminile)

Coppa dei Paesi Bassi
Sport
  • Calcio
Tipoclub
PaeseBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
OrganizzatoreKNVB
TitoloDetentore della Coppa dei Paesi Bassi
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Chiusuramaggio
Partecipanti58
FormulaFasi a gironi, poi eliminazione diretta
Sito InternetKNVB Beker Vrouwen
Storia
Fondazione1980
Detentore  Ajax
Record vittorie  Ajax (6)
Edizione in corsoCoppa dei Paesi Bassi 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Coppa dei Paesi Bassi, citata in lingua italiana anche come Coppa d'Olanda, in olandese KNVB Beker Vrouwen o, per ragioni di sponsorizzazione, TOTO KNVB Beker, è la coppa nazionale riservata alle squadre di calcio femminile dei Paesi Bassi. Assegnata dalla locale federazione calcistica (KNVB), è organizzata a cadenza annuale.

Il torneo venne disputato per la prima volta nella stagione 1980-1981 con la formula a eliminazione diretta. Ha mutato il suo formato dalla stagione 2007-2008, quando venne introdotto al primo turno una fase a gironi al quale prendevano parte squadre iscritte alla Hoofdklasse e all'Eerste Klasse, rispettivamente secondo e terzo livello del campionato olandese, mentre le squadre della neoistituita Eredivisie (primo livello) aggiunte entravano nella fase a eliminazione diretta. Con l'introduzione della Topklasse come secondo livello dalla stagione 2011-2012, le squadre dell'Eerste Klasse non parteciparono più al torneo.

Le 42 edizioni disputate sino alla stagione 2022-23 inclusa sono state vinte da venti club differenti. Dieci club che hanno vinto due o più coppe, col record di vittorie detenuto da Fortuna Wormerveer (che ha vinto la coppa tre volte come WFC e una volta con la nuova denominazione), Saestum e Ajax, con quattro vittorie ciascuno.

Albo d'oro

[1]

Anno Vincitore Risultato Finalista Località
Stadio Città
1980-1981 Bandiera non conosciuta HSV Celeritas 4 - 3 Bandiera non conosciuta Puck Deventer
1981-1982 Bandiera non conosciuta RKTVC 2 - 1 Bandiera non conosciuta ONB
1982-1983 Bandiera non conosciuta Puck Deventer 3 - 0 Bandiera non conosciuta AFC '34
1983-1984 Bandiera non conosciuta VV Flevo 2 - 1 (dts) Bandiera non conosciuta RKTVC
1984-1985 Bandiera non conosciuta KFC Vincitore del girone finale
1985-1986 Bandiera non conosciuta ODC 3 - 2 Bandiera non conosciuta UD
1986-1987 Bandiera non conosciuta KFC '71 3 - 2 Bandiera non conosciuta ONB
1987-1988 Bandiera non conosciuta RKTVC 5 - 1 Bandiera non conosciuta KFC
1988-1989 Bandiera non conosciuta KFC 4 - 1 Bandiera non conosciuta KFC '71
1989-1990 Bandiera non conosciuta KFC '71 Vincitore del girone finale
1990-1991 Bandiera non conosciuta KFC '71 1 - 0 Bandiera non conosciuta KFC
1991-1992   Ter Leede 6 - 0; 0 - 3 Bandiera non conosciuta DVC Den Dungen
1992-1993 Bandiera non conosciuta KFC 2 - 0 Bandiera non conosciuta Berghuizen
1993-1994 Bandiera non conosciuta Den Dungen 2 - 1 Bandiera non conosciuta Gelre
1994-1995 Bandiera non conosciuta Den Dungen 2 - 1 Bandiera non conosciuta Puck Deventer
1995-1996   WFC Vincitore del girone finale
1996-1997   Saestum ? Bandiera non conosciuta SteDoCo
1997-1998   Saestum ? Bandiera non conosciuta Puck Deventer
1998-1999   WFC Vincitore del girone finale
1999-2000 Bandiera non conosciuta Zwart-Wit '28 4 - 2   Saestum
2000-2001   Ter Leede 3 - 1   Saestum
2001-2002 Bandiera non conosciuta Braakhuizen 1 - 0   Saestum
2002-2003   WFC 3 - 2   Saestum
2003-2004   Saestum 2 - 1 Bandiera non conosciuta Braakhuizen
2004-2005   Oranje Nassau 5 - 0 Be Quick '28
2005-2006   Fortuna Wormerveer 2 - 1 (dts) Be Quick '28
2006-2007   Ter Leede 4 - 1 Bandiera non conosciuta RVVH
2007-2008   Twente 3 - 1   Utrecht Yanmar Stadion Almere
2008-2009   Saestum 2 - 1   Oranje Nassau Hattem
2009-2010   Utrecht 3 - 0   Ter Leede Complesso sportivo Duinwetering Noordwijk
2010-2011   AZ Alkmaar 2 - 0   Heerenveen Stadio Abe Lenstra Heerenveen
2011-2012   ADO Den Haag 5 - 2   VVV-Venlo Kyocera Stadion L'Aia
2012-2013   ADO Den Haag 1 - 1 (dts) (5-4 dtr)   Twente
2013-2014   Ajax 2 - 1   PSV/FC Eindhoven Complesso sportivo Goed Genoeg Amsterdam
2014-2015   Twente 3 - 2   Ajax Kyocera Stadion L'Aia
2015-2016   ADO Den Haag 1 - 0   Ajax Kyocera Stadion L'Aia
2016-2017   Ajax 2 - 0   PSV Kyocera Stadion L'Aia
2017-2018   Ajax 3 - 1   PSV Complesso sportivo De Westmaat Spakenburg
2018-2019   Ajax 2 - 1   PEC Zwolle Van Donge & De Roo Stadion Rotterdam
2019-2020 Coppa non assegnata[2]
2020-2021   PSV 1 - 0   ADO Den Haag Yanmar Stadion Almere
2021-2022   Ajax 2 - 1   PSV Goffertstadion Nimega
2022-2023   Twente 4 - 0   PSV Bingoal Stadion L'Aia
2023-2024   Ajax 3 - 1   Fortuna Sittard Stadio Re Willem II Tilburg

Statistiche

Vittorie per squadra

Club Vittorie Anni
  Ajax 6 2014, 2017, 2018, 2019, 2022, 2024
  Fortuna Wormerveer (incluso WFC) 4 1996, 1999, 2003, 2006
  Saestum 4 1997, 1998, 2004, 2009
Bandiera non conosciuta KFC '71 3 1987, 1990, 1991
Bandiera non conosciuta KFC 3 1985, 1989, 1993
  Ter Leede 3 1992, 2001, 2007
  ADO Den Haag 3 2012, 2013, 2016
  Twente 3 2008, 2015, 2023
Bandiera non conosciuta RKTVC 2 1982, 1988
Bandiera non conosciuta Den Dungen 2 1994, 1995
Bandiera non conosciuta Celeritas 1 1981
Bandiera non conosciuta Puck Deventer 1 1983
Bandiera non conosciuta Flevo 1 1984
Bandiera non conosciuta ODC 1 1986
Bandiera non conosciuta Zwart-Wit '28 1 2000
Bandiera non conosciuta Braakhuizen 1 2002
  Oranje Nassau 1 2005
  Utrecht 1 2010
  AZ Alkmaar 1 2011
  PSV 1 2021

Note

  1. ^ (EN) Albo d'oro e lista delle finali della Coppa dei Paesi Bassi, su rsssf.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  2. ^ La Coppa dei Paesi Bassi 2019-2020 è stata interrotta ai quarti di finale e la coppa non assegnata a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19. Cfr. (NL) Seizoen Eredivisie vrouwen ten einde, su knvb.nl, 22 aprile 2020. URL consultato il 15 giugno 2021.

Collegamenti esterni

  • (NL) Coppa dei Paesi Bassi, su knvb.nl.
  • (NL) Coppa dei Paesi Bassi, su totoknvbbeker.nl. URL consultato il 14 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).
  • Coppa dei Paesi Bassi, su it.women.soccerway.com.
  • (EN) Coppa dei Paesi Bassi, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio