Coppa del Brasile 1994

Coppa del Brasile 1994
Copa do Brasil 1994
Competizione Coppa del Brasile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CBF
Date dal 18 febbraio 1994
al 10 agosto 1994
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore   Grêmio
(2º titolo)
Secondo   Ceará
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Paulinho McLaren (Internacional), 6 gol
Incontri disputati 62
Gol segnati 149 (2,4 per incontro)
Pubblico 565 998
(9 129 per incontro)
Cronologia della competizione
1993
1995
Manuale

La Coppa del Brasile 1994 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 1994) è stata la 6ª edizione della Coppa del Brasile.

Formula

Partite a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. In caso di pareggio nei tempi regolamentari, passa la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol fuori casa. Nel caso non sia possibile determinare un vincitore con la regola dei gol fuori casa, sono previsti i tiri di rigore.

Partecipanti

Stato Squadra (Città) Motivo qualificazione
Bandiera dell'Acre Acre   Independência (Rio Branco) Vincitore del Campionato Acreano 1993
Bandiera dell'Alagoas Alagoas   CRB (Maceió) Vincitore del Campionato Alagoano 1993
Bandiera dell'Amapá Amapá   São José-AP (Macapá) Vincitore del Campionato Amapaense 1993
Bandiera dell'Amazonas Amazonas   Nacional-AM (Manaus) Squadra indicata dalla Federazione calcistica Amazonense
Bandiera di Bahia Bahia   Bahia (Salvador) Vincitore del Campionato Baiano 1993
  Vitória (Salvador) 2° nel Campionato Baiano 1993
Bandiera del Ceará Ceará   Ceará (Fortaleza) Vincitore del Campionato Cearense 1993
Bandiera del Distretto Federale Distretto Federale   Taguatinga (Taguatinga) Vincitore del Campionato Brasiliense 1993
Bandiera dell'Espírito Santo Espírito Santo   Linhares EC (Linhares) Vincitore del Campionato Capixaba 1993
Bandiera del Goiás Goiás   Vila Nova (Goiânia) Vincitore del Campionato Goiano 1993
Bandiera del Maranhão Maranhão   Maranhão (São Luís) Vincitore del Campionato Maranhense 1993
Bandiera del Mato Grosso Mato Grosso   Sorriso (Sorriso) Vincitore del Campionato Matogrossense 1993
Bandiera del Mato Grosso do Sul Mato Grosso do Sul   Comercial-MS (Campo Grande) Vincitore del Campionato Sul-Matogrossense 1993
Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais   América-MG (Belo Horizonte) Vincitore del Campionato Mineiro 1993
  Atlético Mineiro (Belo Horizonte) 2° nel Campionato Mineiro 1993
Bandiera del Pará Pará   Remo (Belém) Vincitore del Campionato Paraense 1993
  Paysandu (Belém) 2° nel Campionato Paraense 1993
Bandiera del Paraíba Paraíba   Campinense (Campina Grande) Vincitore del Campionato Paraibano 1993
Bandiera del Paraná Paraná   Paraná (Curitiba) Vincitore del Campionato Paranaense 1993
Bandiera del Pernambuco Pernambuco   Santa Cruz (Recife) Vincitore del Campionato Pernambucano 1993
Bandiera del Piauí Piauí   4 de Julho (Piripiri) Vincitore del Campionato Piauiense 1993
Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro   Vasco da Gama (Rio de Janeiro) Vincitore del Campionato Carioca 1993
  Fluminense (Rio de Janeiro) 2° nel Campionato Carioca 1993
Bandiera del Rio Grande do Norte Rio Grande do Norte   ABC (Natal) Vincitore del Campionato Potiguar 1993
Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul   Grêmio (Porto Alegre) Vincitore del Campionato Gaúcho 1993
  Internacional (Porto Alegre) 2° nel Campionato Gaúcho 1993
Bandiera della Rondônia Rondônia   SE Ariquemes (Ariquemes) Vincitore del Campionato Rondoniense 1993
Bandiera di San Paolo San Paolo   Palmeiras (San Paolo) Vincitore del Campionato Paulista 1993
  Corinthians (San Paolo) 2° nel Campionato Paulista 1993
Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina   Criciúma (Criciúma) Vincitore del Campionato Catarinense 1993
Bandiera del Sergipe Sergipe   Sergipe (Aracaju) Vincitore del Campionato Sergipano 1993
Bandiera del Tocantins Tocantins   Kaburé (Colinas do Tocantins) Vincitore della Copa Tocantins 1993

Risultati

Sedicesimi di finale

Andata 8, 11, 17, 18, 22, 25 febbraio, 4, 8, 11, 15 e 29 marzo 1994, ritorno 15, 18, 25 febbraio, 4, 11, 15, 17, 18, 22, 25 marzo e 5 aprile 1994.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
  4 de Julho 3-8   Palmeiras 1-3 2-5
  Atlético Mineiro 6-3   Vila Nova 4-3 2-0
  Criciúma 3-4   Grêmio 2-2 1-2
  ABC 1-3   Vasco da Gama 0-2 1-1
  Fluminense 3-3 gfc   Linhares EC 2-2 1-1
  Remo 4-1   Maranhão 3-0 1-1
  Sergipe 2-2
2-4 dcr
  Santa Cruz 1-1 1-1
  Nacional-AM 2-4   São José-AP 1-2 1-2
  Ceará 3-2   Campinense 2-0 1-2
  SE Ariquemes 2-1   Independência 0-1 2-0
  Paysandu 0-0
5-6 dcr
  Comercial-MS 0-0 0-0
  Vitória 5-1   Sorriso 4-0 1-1
  Kaburé 2-1   América-MG 2-0 0-1
  Internacional 2-1   Paraná 1-1 1-0
  Taguatinga 1-4   Bahia 0-2 1-2
  CRB 1-4   Corinthians 0-1 1-3

Ottavi di finale

Andata 12, 19 aprile, 1, 6, 10, 18 maggio 1994, ritorno 26 aprile, 17, 21, 24, 27, 28 e 29 maggio 1994.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
  SE Ariquemes 0-5   Vitória 0-2 0-3
  Comercial-MS 4-0   Kaburé 2-0 2-0
  Remo 2-3   Atlético Mineiro 2-1 0-2
  Grêmio 4-2   Corinthians 2-0 2-2
  Linhares EC 3-2   São José-AP 0-0 3-2
  Internacional gfc 5-5   Bahia 1-0 4-5
  Santa Cruz 2-3   Vasco da Gama 1-0 1-3
  Ceará gfc 1-1   Palmeiras 0-0 1-1

Quarti di finale

Andata 4, 5, 14 giugno 1994, ritorno 7, 8, 12 e 17 giugno 1994.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
  Grêmio 2-0   Vitória 1-0 1-0
  Linhares EC 2-1   Comercial-MS 1-0 1-1
  Ceará gfc 2-2   Internacional 1-0 1-2
  Vasco da Gama 7-4   Atlético Mineiro 3-1 4-3

Semifinali

Andata 23 giugno e 24 luglio 1994, ritorno 24 e 30 luglio 1994.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
  Ceará 1-0   Linhares EC 0-0 1-0
  Vasco da Gama 1-2   Grêmio 0-0 1-2

Finale

Andata

Fortaleza
7 agosto 1994
Ceará 0 – 0
referto
GrêmioCastelão (53.915 spett.)
Arbitro: Bandiera del Goiás Pereira da Silva

Ivanhoé P
Ronaldo D
Aírton D
Vitor Hugo D
Ivanildo D
Mastrillo C
Uscita Zé Ricardo C
Ingresso Claudemir C
Uscita Elói C
Ingresso Cafu D
Catatau A
Gerônimo A
Sérgio Alves A
Formazioni
P Danrlei
D André Vieira
D Paulão
D Agnaldo Liz
D Roger
C Pingo
C Jamir Ammonizione
C Emerson
C Carlos Miguel
A Fabinho
A Nildo
Dimas Filgueiras Bandiera del BrasileAllenatoriBandiera del Brasile Scolari

Ritorno

Porto Alegre
10 agosto 1994
Grêmio1 – 0
referto
CearáOlímpico (49.263 spett.)
Arbitro: Bandiera di San Paolo Godói
Nildo Gol 3’Marcatori

Danrlei P
Ayupe D
Paulão D
Ammonizione Agnaldo Liz D
Roger D
Pingo C
Jamir C
Emerson C
Uscita Ammonizione Carlos Miguel C
Ingresso Wallace C
Fabinho A
Uscita Nildo A
Ingresso Carlinhos A
Formazioni
P Chico Ammonizione
D Ronaldo Ammonizione
D Aírton Ammonizione
D Vitor Hugo  85’
D Claudenesio
C Mastrillo Ammonizione
C Ivanildo Ammonizione
C Elói
A Catatau Ammonizione
A Gerônimo
A Sérgio Alves  76’
Scolari Bandiera del BrasileAllenatoriBandiera del Brasile Dimas Filgueiras

Grêmio vincitore della Coppa del Brasile 1994 e qualificato per la Coppa Libertadores 1995.

Classifica marcatori

Pos. Giocatore Squadra Gol
1 Bandiera del Brasile Paulinho McLaren   Internacional 6
2 Bandiera del Brasile Nildo   Grêmio 5
3 Bandiera del Brasile Marcelo Ramos   Bahia 4
Bandiera del Brasile Renato Gaúcho   Atlético Mineiro
5 Bandiera del Brasile Arildo   Linhares EC 3
Bandiera del Brasile   Vila Nova
Bandiera del Brasile Carlinhos   Grêmio
Bandiera del Brasile Dão   Vitória
Bandiera del Brasile Edílson   Palmeiras
Bandiera del Brasile Mário Jardel   Vasco da Gama
Bandiera del Brasile Joãozinho   Santa Cruz

Collegamenti esterni

  • (PT) Tabellini delle partite sul sito della CBF (PDF) [collegamento interrotto], su cbf.com.br.
  • (EN) Risultati su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 4 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2009).
  • (PT) Risultati e statistiche sulla Futpédia di GloboEsporte, su futpedia.globo.com. URL consultato il 4 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2010).
  • (PT) Risultati e statistiche su Bola n@ Área, su bolanaarea.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio