Cristoforo Terzi

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cristoforo Terzi

Cristoforo Terzi (Bologna, 1692 – Bologna, 1743) è stato un pittore italiano del tardo barocco.

Biografia

Parente della pastellista veneziana Margherita Terzi,[1] fu allievo di Giuseppe Maria Crespi. Dipinse un San Petronio inginocchiato davanti alla Vergine per la chiesa di San Giacomo Maggiore[2] e un San Girolamo per la Chiesa dell'Immacolata Concezione a Crevalcore.

Note

  1. ^ Le Gallerie nazionali italiane: notizie e documenti, Per cura del Ministero della pubblica istruzione, 1899, p. 65. URL consultato il 9 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers: Biographical and Critical, G. Bell and sons, 1889, p. 561. URL consultato il 9 gennaio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cristoforo Terzi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96186494 · ISNI (EN) 0000 0000 6924 0361 · CERL cnp01946972 · Europeana agent/base/103381 · ULAN (EN) 500072114 · GND (DE) 1036934438
  Portale Biografie
  Portale Pittura