Cynops ensicauda

Abbozzo anfibi
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cynops ensicauda
Cynops ensicauda
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
SuperordineBatrachia
OrdineCaudata
FamigliaSalamandridae
SottofamigliaPleurodelinae
GenereCynops
SpecieC. ensicauda
Nomenclatura binomiale
Cynops ensicauda
Hallowell, 1860
Nomi comuni

Tritone dalla coda a spada, Tritone polvere d'oro (solo C.ensicauda popei)

Sottospecie
  • Cynops ensicauda ensicauda
  • Cynops ensicauda popei
salamandra dalla coda a spada in mezzo a delle rocce

Il tritone dalla coda a spada (Cynops ensicauda) è un anfibio urodelo di acqua dolce appartenente alla famiglia Salamandridae.

Questa specie si divide in due sottospecie differenti: quella nominale e la sottospecie popei.

Uova di Cynops ensicauda

Note

  1. ^ (EN) Cynops ensicauda, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cynops ensicauda
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cynops ensicauda
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi