D+M Group

D+M Group
StatoBandiera del Giappone Giappone
Fondazione2002
Sede principaleprefettura di Kanagawa
GruppoSound United LLC dal 2017
Sito webwww.dm-holdings.com/jp/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

D+M Group, già DMGlobal e D&M Holdings, è una corporation giapponese proprietaria di diversi costruttori di elettronica di consumo in ambito audio e video. È nata nel 2002 dalla fusione di DENON e Marantz.[1] Prima del 2008, fu della RHJ International, con la Ripplewood Holdings. Nel 2008 venne acquisita dalla K. K. BCJ-2 di Tokyo del fondo Bain Capital.[2] Nel 2010, Jim Caudill già CEO della Stanley Black & Decker, diventa CEO.[3]

La statunitense Sound United LLC, acquisisce la D+M Group nel febbraio 2017.[4]

Holding e marchi

  • DENON
  • Marantz
  • Boston Acoustics
  • D&M Professional
  • Denon DJ
  • The Speaker Company
  • Polk Audio
  • Pioneer[5]
  • Onkyo
  • Integra

Note

  1. ^ (EN) D&M Corporate History, su dm-holdings.com. URL consultato il 20 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2012).
  2. ^ (EN) D&M press release, su dm-holdings.com, 8 settembre 2008. URL consultato il 20 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2012).
  3. ^ (EN) D&M press release, su dm-holdings.com, 16 agosto 2010. URL consultato il 20 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2012).
  4. ^ (EN) Aaron Levine, Sound United Announces Acquisition of D+M Group, su Sound United, 1º marzo 2017. URL consultato il 20 settembre 2023.
  5. ^ Pioneer è ufficialmente divenuta una sussidiaria di Onkyo, in HDblog.it, 3 marzo 2015. URL consultato il 20 settembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su dm-holdings.com (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2011). Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Elettrotecnica
  Portale Musica