DJ Cam

DJ Cam
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenereTrip hop
Chillout
Periodo di attività musicaleanni 1990 – in attività
EtichettaInflamable, Columbia
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

DJ Cam, pseudonimo di Laurent Daumail (Parigi, 1973), è un musicista e produttore discografico francese.

Lo stile di Dj Cam è un hip hop strumentale contaminato da jazz, dub, e ambient che ruota intorno ai campionamenti.[1][2]

Biografia

Daumail salì alla ribalta per la prima volta con album come Underground Vibes (1995) e Underground Live (1996), fra i primi album trip hop, e divenne un nome di punta del cosiddetto "hip-hop ambientale" degli anni novanta.[1][3] Fact considerò il suo Abstract Manifesto (1996) il nono miglior album trip hop di tutti i tempi.[4]

DJ cam fondò l'etichetta discografica Inflamable.[5] Oltre a registrare album solisti, Daumail ha prodotto diverse compilation e album per altri artisti.[5]

Discografia

Da solista

Album in studio

  • 1995 – Underground Vibes
  • 1996 – Substances
  • 1996 – Abstract Manifesto
  • 1998 – The Beat Assassinated
  • 2000 – Loa Project (Volume II)
  • 2002 – Soulshine
  • 2004 – Liquid Hip Hop
  • 2011 – Seven
  • 2015 – Miami Vice
  • 2016 – Beats (con Moar)
  • 2017 – Thug Love
  • 2019 – 90s

Album dal vivo

  • 1996 – Underground Live
  • 2017 – Live in Paris

Album di remix

  • 1996 – Mad Blunted Jazz
  • 1997 – DJ-Kicks: DJ Cam

Con i DJ Cam Quartet

  • 2008 – Rebirth of Cool
  • 2009 – Diggin'
  • 2009 – Stay
  • 2016 – The Soulshine Session

Note

  1. ^ a b (EN) Mad Blunted Jazz, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  2. ^ (EN) DJ Cam, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º febbraio 2022. Modifica su Wikidata
  3. ^ (EN) Seven, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  4. ^ (EN) The 50 best trip-hop albums of all time, su factmag.com. URL consultato il 2 marzo 2022.
  5. ^ a b (EN) DJ CAM, su residentadvisor.net. URL consultato il 2 marzo 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 88078863 · ISNI (EN) 0000 0001 2018 5098 · Europeana agent/base/156593 · LCCN (EN) no2001020134 · GND (DE) 135005744 · BNF (FR) cb13982764f (data) · J9U (ENHE) 987007401148705171
  Portale Biografie
  Portale Musica