Dani Hernández

Abbozzo calciatori venezuelani
Questa voce sull'argomento calciatori venezuelani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dani Hernández
NazionalitàBandiera del Venezuela Venezuela
Altezza197 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2023
Carriera
Giovanili
  Tenerife
Squadre di club1
2002-2003  Rayo Majadahonda? (-?)
2003-2004  Guadalajara? (-?)
2004-2005  Collado Villalba? (-?)
2005-2007  Real Madrid C1 (-?)
2007-2008  Rayo Vallecano0 (0)
2008-2009  Real Jaén38 (-?)
2009-2010  Huesca0 (0)
2010  Valencia Mestalla16 (-18)
2010-2011  Real Murcia1 (-1)
2011-2015  Real Valladolid49 (-59)
2013-2014  Asteras Tripolīs18 (-15)
2015-2022  Tenerife207 (-215)
2022-2023  Fuenlabrada11 (-16)
Nazionale
2010-2016Bandiera del Venezuela Venezuela31 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Hernández Santos (Caracas, 21 ottobre 1985) è un ex calciatore venezuelano con passaporto spagnolo, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Fratello di Yonay, anch'egli calciatore, nel 2011 viene acquistato dal Real Valladolid, club militante nella Segunda División spagnola.

Nazionale

Ha preso parte a tre incontri della nazionale venezuelana ed è anche stato convocato per la Copa América 2011 in cui con la sua nazionale ha raggiunto lo storico piazzamento del quarto posto.

Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[1]

Note

  1. ^ (ES) Venezuela ya tiene a sus 23 guerreros para la Copa América, su meridiano.com.ve, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dani Hernández

Collegamenti esterni

  • (EN) Dani Hernández, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dani Hernández, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dani Hernández, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Dani Hernández, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Dani Hernández, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Profilo su Realvalladolid.es, su realvalladolid.es. URL consultato il 24 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio