Daniel Melo

Daniel Melo
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 185 cm
Peso 77 kg
Tennis
Termine carriera 2004
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 0-3
Titoli vinti 0
Miglior ranking 151º (19 novembre 2001)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 8-12
Titoli vinti 1
Miglior ranking 79º (4 marzo 2002)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (2002)
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2002)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (2002)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (2002)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Melo (Belo Horizonte, 4 luglio 1977) è un ex tennista brasiliano.

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 19 novembre 2001 con la 151ª posizione, mentre nel doppio divenne il 4 marzo 2002, il 79º del ranking ATP.

Specialista nel doppio, vinse nel 2001 il Brasil Open, torneo del circuito ATP, in coppia con l'argentino Enzo Artoni; in quell'occasione superarono la coppia formata dall'argentino Gastón Etlis e dal sudafricano Brent Haygarth con il punteggio di 6-3, 1-6, 7–6(5). In un'unica occasione superò il primo turno di un torneo del grande slam; ciò avvenne nell'Australian Open 2002 dove fu sconfitto dai futuri vincitori del torneo Mark Knowles e Daniel Nestor.

In doppio vinse, inoltre, otto tornei dell'ATP Challenger Series, tra cui tre BH Tennis Open International Cup nel 1999, 2000 e 2002.

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Vittorie (1)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 10 settembre 2001 Bandiera del Brasile Brasil Open, Salvador Cemento Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis
Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
6-3, 1-6, 7–6(5)

Tornei minori

Singolare

Vittorie (2)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (2)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 19 febbraio 2000 Bandiera degli Stati Uniti USA F5, Montgomery Cemento Bandiera della Germania Alexander Waske 7–6(4), 6-4
2. 11 giugno 2001 Bandiera del Brasile Brazil F3, San Paolo Terra rossa Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli 6(5)–7, 6-4, 6-4

Doppio

Vittorie (17)
Legenda tornei minori
Challenger (8)
Futures (9)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 novembre 1998 Bandiera del Brasile Brazil F4, Piracicaba Terra rossa Bandiera del Brasile Antonio Prieto Bandiera del Brasile Luis Barbosa
Bandiera del Brasile Flávio Saretta
6-2, 6-3
2. 16 novembre 1998 Bandiera del Brasile Brazil F5, Florianópolis Terra rossa Bandiera del Brasile Antonio Prieto Bandiera della Germania Paul Hartveg
Bandiera dell'Austria Thomas Schiessling
Walkover
3. 23 novembre 1998 Bandiera del Brasile Brazil F6, Curitiba Terra rossa Bandiera del Brasile Antonio Prieto Bandiera del Brasile Marcos Daniel
Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6-1, 6-4
4. 30 novembre 1998 Bandiera del Brasile Brazil F7, Pouso Alegre Terra rossa Bandiera del Brasile Antonio Prieto Bandiera del Brasile Rodrigo Ferreiro
Bandiera dell'Argentina Marcello Wowk
6-3, 5-7, 6-0
5. 14 giugno 1999 Bandiera della Finlandia Finland F2, Helsinki Terra rossa Bandiera del Brasile Antonio Prieto Bandiera della Finlandia Lassi Ketola
Bandiera della Finlandia Janne Ojala
6-1, 6-1
6. 9 agosto 1999 Bandiera del Brasile BH Tennis Open International Cup, Belo Horizonte Cemento Bandiera del Brasile Antonio Prieto Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
Bandiera del Regno Unito Martin Lee
6-2, 3-6, 7-5
7. 19 febbraio 2000 Bandiera degli Stati Uniti USA F5, Montgomery Cemento Bandiera del Brasile Leandro Rosa Bandiera degli Stati Uniti Diegeo Ayala
Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman
6-3, 1-6, 6-3
8. 26 giugno 2000 Bandiera della Germania Eisenach Challenger, Eisenach Terra rossa Bandiera del Brasile Alexandre Simoni Bandiera del Messico Enrique Abaroa
Bandiera dell'Australia Tim Crichton
6-1, 6(2)–7, 6-1
9. 7 agosto 2000 Bandiera del Brasile BH Tennis Open International Cup, Belo Horizonte Cemento Bandiera del Brasile Alexandre Simoni Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
Bandiera del Regno Unito Martin Lee
6-4, 6-4
10. 19 febbraio 2001 Bandiera degli Stati Uniti USA F5, Houston Cemento Bandiera del Brasile Flávio Saretta Bandiera degli Stati Uniti Geoff Abrams
Bandiera degli Stati Uniti Levar Harper-Griffith
3-6, 7–6(5), 6-4
11. 21 maggio 2001 Bandiera dell'Ungheria Budapest Challenger, Budapest Terra rossa Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
6-2, 6-4
12. 28 maggio 2001 Bandiera del Brasile Aberto Da Costa Do Sauipe, Salvador Cemento Bandiera del Brasile Adriano Ferreira Bandiera del Messico Alejandro Hernández
Bandiera della Croazia Ivo Karlović
1-6, 6-3, 7–6(3)
13. 8 ottobre 2001 Bandiera del Perù Lima Challenger, Lima Terra rossa Bandiera dell'Argentina Enzo Artoni Bandiera dell'Argentina José Acasuso
Bandiera dell'Argentina Martín Vassallo Argüello
6-1, 1-6, 7–6(7)
14. 22 luglio 2002 Bandiera del Brasile Torneio Internacional de Campos do Jordão, Campos do Jordão Cemento Bandiera del Messico Alejandro Hernández Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
Walkover
15. 29 luglio 2002 Bandiera del Brasile BH Tennis Open International Cup, Belo Horizonte Cemento Bandiera del Brasile Marcelo Melo Bandiera della Russia Denis Golovanov
Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
6-3, 6-4
16. 4 agosto 2003 Bandiera del Brasile Brazil F3, Guarulhos Terra rossa Bandiera del Brasile Marcelo Melo Bandiera del Brasile Thiago Alves
Bandiera del Brasile Júlio Silva
6(4)–7, 6-2, 7-5
17. 16 agosto 2004 Bandiera del Brasile Brazil F3, Caldas Novas Cemento Bandiera del Brasile Marcelo Melo Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
6-4, 6-2

Collegamenti esterni

  • (EN) Daniel Melo, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Melo, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Melo, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis