Daniel Rutherford

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo matematico, vedi Daniel Edwin Rutherford.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chimici britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Daniel Rutherford

Daniel Rutherford (Edimburgo, 3 novembre 1749 – Edimburgo, 15 dicembre 1819) è stato un chimico scozzese.

Biografia

Frequentò il corso di medicina all'università della sua città e fu allievo di Joseph Black; ancora studente collaborò attivamente con gli studi del suo maestro sull'aria fissa (anidride carbonica), tali studi gli permisero di riconoscere un nuovo tipo di gas (1772), che chiamò aria flogistificata (azoto).

Conseguì il dottorato nello stesso anno e intraprese viaggi di studio in Inghilterra, Francia e Italia. Ritornato in patria, si dedicò alla professione di medico fino al 1786, anno in cui ottenne la cattedra di botanica all'università di Edimburgo, che mantenne per il resto della vita.

Rutherford fu zio, per parte materna, di Sir Walter Scott.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Rutherford
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Daniel Rutherford

Collegamenti esterni

  • (EN) Daniel Rutherford, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76463411 · ISNI (EN) 0000 0000 5199 6208 · CERL cnp01089095 · LCCN (EN) nr93034472 · GND (DE) 117599344 · BNF (FR) cb13461708f (data)
  Portale Biografie
  Portale Botanica
  Portale Chimica