Daniele Bellotto

Daniele Bellotto
Bellotto alla Pistoiese nel 1999
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1989-1990  Feltreseprealpi0 (0)
1990-1992  Pievigina51 (3)
1992-1994  Giorgione64 (6)
1994-1995  Massese18 (1)
1995-1996  Cittadella31 (8)
1996-1999  Ternana114 (15)
1999-2001  Pistoiese62 (10)
2001-2002  Salernitana24 (7)
2002-2005  Treviso66 (7)
2005-2006  Portogruaro-Summaga12 (0)
2006-2007  Pizzighettone6 (0)
2007-2009  Sestri Levante? (?)
2010  Massese? (?)
Carriera da allenatore
2012-2013Bandiera non conosciuta Sporting Forte dei MarmiGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniele Bellotto (Feltre, 10 novembre 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Detiene il record del gol più veloce nel campionato italiano di Serie B, avendo siglato lo 0-1 in Ancona-Salernitana 3-1 del 7 aprile 2002 dopo 7 secondi e 88 centesimi dal fischio d'inizio.[senza fonte]

Carriera

Vissuto a Lamon e dopo essere cresciuto nella Feltrese, squadra della città che gli ha dato i natali, passa alla Pievigina in Interregionale e poi in Serie C2. Tra il 1992 e il 1994 gioca da titolare in Serie C2 nel Giorgione, e poi passa per un anno in Serie C1 alla Massese e uno in Serie C2 al Cittadella.

Nel 1996 arriva alla Ternana, che all'epoca militava in Serie C2, e qui Bellotto dà una svolta alla sua carriera: al primo anno vince la Serie C2 e al secondo ottiene l'immediata promozione (via play-off) in Serie B. Nel 1998 così debutta in cadetteria con la maglia dei rossoverdi umbri.

Nel 1999 passa alla Pistoiese dove rimane per due stagioni di Serie B; in tale categoria militerà pure nel 2001 con la Salernitana. Nel 2002 scende in Serie C1 con il Treviso, e al termine della stagione i veneti vincono il campionato, permettendo così in seguito a Bellotto di disputare le sue ultime due annate in Serie B.

Nel 2006 gioca per alcuni mesi in Serie C2 con il Portogruaro e poi disputerà la sua ultima stagione da professionistica con il Pizzighettone in Serie C1. Gioca in seguito per un biennio nel Sestri Levante in Serie D. Nel marzo 2010 ritorna in campo con la maglia della Massese, giocando le ultime due partite del campionato di Eccellenza e i successivi play-off.

Chiude la carriera con 157 gare (e 20 reti) in Serie B.

Palmarès

Giocatore

Ternana: 1996-1997 (girone B)
Treviso: 2002-2003 (girone A)

Collegamenti esterni

  • Daniele Bellotto, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Daniele Bellotto, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio