Dean Ashton

Dean Ashton
Ashton ai tempi del West Ham nel 2008
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
2000-2005  Crewe Alexandra158 (61)
2005-2006  Norwich City44 (17)
2006-2010  West Ham Utd46 (15)
Nazionale
2001Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-171 (0)
2001-2002Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-195 (5)
2002Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-202 (0)
2004-2005Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-219 (4)
2008Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dean Ashton (Swindon, 24 novembre 1983) è un ex calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Caratteristiche

Classico centravanti all'inglese, Dean Ashton abbinava una notevole forza fisica ad un'ottima qualità tecnica e balistica; le sue caratteristiche principali erano la capacità di finalizzare in maniera potente e precisa con entrambi i piedi e l'accuratezza nel colpo di testa, che lo hanno portato più volte ad essere paragonato alla leggenda del calcio inglese Alan Shearer.[1]

Nel 2001 fu inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1983 stilata dalla rivista spagnola Don Balón.[2]

Carriera

Calcisticamente cresciuto nel settore giovanile del Crewe Alexandra, Dean Ashton fu aggregato alla prima squadra durante la stagione 2000-2001 e fece il suo debutto il 28 ottobre 2000, nella partita di Second Division vinta per 1-0 sul campo del Gillingham. Il 3 febbraio 2001 realizzò la sua prima rete in carriera, nella vittoria per 4-2 contro il Burnley al Mornflake Stadium.

Il 3 gennaio 2005 fu acquistato dal Norwich City, club di Premier League in quel momento ultimo in classifica; le sette reti segnate nel girone di ritorno non riuscirono ad evitare ai Canaries la retrocessione in Second Division.

Il 9 gennaio 2006 fu acquistato dal West Ham, dove riuscì a mettersi subito in mostra con buone prestazioni condite da tre reti in Premier League e altrettante in FA Cup. A fine stagione la tanto agognata convocazione per il Campionato mondiale non arrivò ma, dopo l'esonero di Sven-Göran Eriksson, il nuovo CT Steve McClaren lo chiamò per la prima partita della sua gestione, un'amichevole contro la Grecia nell'agosto del 2006; proprio nel giorno precedente all'esordio, rimediò un gravissimo infortunio alla caviglia causato da uno scontro con Shaun Wright-Phillips.

Dopo due stagioni condite da brevi ritorni e fastidiose ricadute, durante le quali riuscì comunque a mettere a segno dodici reti (tra cui una rovesciata all'Old Trafford contro il Manchester United), fu costretto a subìre altri due interventi chirurgici. L'ultima operazione, sostenuta nel gennaio del 2009, aveva lasciato intatta la speranza di vederlo ritornare in piena forma per l'inizio della stagione 2009-2010;[3] tuttavia, durante i mesi autunnali, iniziarono a farsi sempre più insistenti le voci di un suo ritiro dal calcio giocato dato poiché il danno alla cartilagine della caviglia, susseguente al trauma originario e ai successivi interventi, non sembrava essere compatibile con una vita da sportivo professionista.[4][5]

L'11 dicembre 2009 il West Ham comunicò l'annuncio ufficiale del ritiro di Ashton dal calcio professionistico a partire dal 1º gennaio 2010;[6] la motivazione fornita dagli Hammers fu la stessa emersa dalla diagnosi del chirurgo che lo aveva operato nel 2006: un proseguimento dell'attività agonistica ne avrebbe messo a repentaglio, in futuro, la capacità di camminare normalmente.[7]

Statistiche

Club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Bandiera dell'Inghilterra Crewe Alexandra SD 21 8 CN+CdL 2+0 0+0 - - - - - - 23 8
2001-2002 SD 31 7 CN+CdL 4+1 3+0 - - - - - - 37 8
2002-2003 TD 38 9 CN+CdL 2+1 2+0 - - - CdMA 3 5 44 16
2003-2004 SD 44 19 CN+CdL 1+2 0+1 - - - - - - 47 20
2004-gen. 2005 SD 24 18 CN+CdL 0+3 0+2 - - - - - - 27 20
Totale Crewe Alexandra 158 61 16 8 0 0 3 5 177 74
gen.-giu. 2005 Bandiera dell'Inghilterra Norwich City PD 16 7 CN+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 16 7
2005-gen. 2006 SD 28 10 CN+CdL 0+2 0+1 - - - - - - 30 11
Totale Norwich City 44 17 2 1 0 0 0 0 46 18
gen.-giu. 2006 Bandiera dell'Inghilterra West Ham PD 11 3 CN+CdL 5+0 3+0 - - - - - - 16 6
2006-2007 PD 0 0 CN+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 0 0
2007-2008 PD 31 10 CN+CdL 2+2 0+1 - - - - - - 35 11
2008-2009 PD 4 2 CN+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 5 2
2009-2010 PD 0 0 CN+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 0 0
Totale West Ham 46 15 10 4 0 0 0 0 56 19
Totale carriera 248 93 28 13 0 0 3 5 279 111

Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-6-2008 Port of Spain Trinidad e Tobago Bandiera di Trinidad e Tobago 0 – 3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ (EN) Ashton is the new Shearer, su thesun.co.uk, The Sun.co.uk, 7 ottobre 2007.
  2. ^ (EN) Don Balon’s 2001 list, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  3. ^ (EN) Ashton looking forward, su whufc.com, 24 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2009).
  4. ^ (EN) Dean Ashton set to retire as surgeon warns crocked West Ham striker he could end up in a wheelchair, su dailymail.co.uk, 24 agosto 2009.
  5. ^ LO SFORTUNATISSIMO DEAN ASHTON VICINO AL RITIRO [collegamento interrotto], su englishfootball.it, 24 agosto 2009.
  6. ^ (EN) Ashton forced to retire, su whufc.com, whufc.co.uk, 11 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2009).
  7. ^ West Ham, Ashton si ritira a soli 26 anni Tuttopalermo.net

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dean Ashton

Collegamenti esterni

  • (EN) Dean Ashton, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Dean Ashton, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dean Ashton, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Dean Ashton, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dean Ashton, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dean Ashton, su England Football Online. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Dean Ashton, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Dean Ashton, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio