Diamond Stone

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diamond Stone
Diamond Stone nel 2015
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 211 cm
Peso 117 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Squadra   Shahrdari Gorgan
Carriera
Giovanili
Dominican High School
2015-2016  Maryland Terrapins
Squadre di club
2016-2017  L.A. Clippers7 (10)
2016-2017  S.C. Warriors4 (58)
2016-2017  S.L.C. Stars9 (152)
2017-2018  Windy City Bulls10 (141)
2018  S.L.C. Stars21 (354)
2018  Meralco Bolts
2018-2019  Iowa Wolves12 (117)
2019  R.G.V. Vipers21 (203)
2021  Mets de Guaynabo
2021  Gig. de Carolina
2021-2022  Taiwan Beer HB
2022  Cocodrilos
2022  S. Miguel Beermen
2022  Taichung Suns
2023-2024Zavkhan Brothers
2024  Pristina
2024-  Shahrdari Gorgan
Nazionale
2014Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-17
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diamond Louis Stone (Milwaukee, 10 febbraio 1997) è un cestista statunitense.

Carriera

Los Angeles Clippers (2016-2017)

Venne scelto alla 40ª chiamata del Draft NBA 2016 dai New Orleans Pelicans, che più tardi nella notte lo spedirono ai Los Angeles Clippers (insieme a David Michineau) in cambio di Cheick Diallo.[1]

Fece il proprio esordio in NBA alla seconda partita assoluta della stagione giocata contro gli Utah Jazz disputando gli ultimi 2 minuti della partita vinta dai Clippers 88-75. Durante la stagione Stone giocò molto poco coi losangelini disputando solo 7 partite con loro e 13 in D-League combinate tra Santa Cruz Warriors (4) e Salt Lake City Stars (9). Dalla fine di febbraio in poi non poté più giocare in quanto si infortunò fino alla fine della stagione.

Il 4 luglio 2017 venne ceduto agli Atlanta Hawks,[2] che lo tagliarono il 1º agosto dello stesso anno.[3]

Statistiche

Regular season

Stagione Squadra PG PI MPG FG% 3P% FT% RPG APG SPG BPG PPG
2016-17   L.A. Clippers 7 0 3,4 23,1 0,0 100 0,9 0,0 0,0 0,1 1,4

Palmarès

Pristina: 2023-24

Note

  1. ^ Clippers Trade For Rights To Michineau, Stone | LA Clippers, in LA Clippers. URL consultato il 30 aprile 2017.
  2. ^ Gallinari vola ai Clippers: i dettagli della trade a tre con Denver ed Atlanta | Nba Passion, in NBA Passion | Basket | News, Mercato e Risultati, 4 luglio 2017. URL consultato il 4 luglio 2017.
  3. ^ (EN) Hawks waive centre Diamond Stone three weeks after trade - Sportsnet.ca, in Sportsnet.ca. URL consultato il 1º agosto 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diamond Stone

Collegamenti esterni

  • (EN) Diamond Stone (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamond Stone (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamond Stone, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamond Stone, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamond Stone (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamond Stone, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamond Stone, su DraftExpress.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diamond Stone, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Diamond Stone (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro