Diego Dabove

Diego Dabove
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Squadra  Instituto
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Giovanili
1984-1993  Lanús
Squadre di club1
1993-1994  Lanús0 (0)
1994  Dock Sud0 (0)
1994-1998  Argentino (Q)? (?)
1998-1999  Cañuelas35 (0)
1999Bandiera non conosciuta Ferro Carril Oeste (GP)? (?)
1999-2000Bandiera non conosciuta Sporting Laboulaye? (?)
2000  Dep. Riestra3 (0)
Carriera da allenatore
2003  LanúsInterim
2013  Racing de Olavarría
2017-2018  Godoy CruzGiovanili
2018  Godoy Cruz
2019-2021  Argentinos Juniors
2021  San Lorenzo
2021  Bahia
2021-2022  Banfield
2022-2023  Huracán
2023-  Instituto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diego Omar Dabove, noto semplicemente come Diego Dabove (Banfield, 18 gennaio 1973), è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo portiere, tecnico dell'Instituto.

Carriera

Calciatore

Ha fatto i giovanili a Lanús da 11 a 21 anni, dove è stato membro della squadra professionistica fino al 1995. Dopo, ha giocato nell'Argentino de Quilmes (B Metropolitana), Cañuelas (Primera C), Ferro de General Pico - La Pampa (Federale A) e Sporting Club de Laboulaye (Torneo argentino B), dove ha avuto un infortunio alla spalla. Nel luglio 2000 è entrato a far parte del Deportivo Riestra dove gioca solo poche partite e a causa di un infortunio alla spalla si è ritirato dal calcio all'età di 27 anni.[1][2]

Allenatore

Subito dopo il ritiro, Dabove si è unito allo staff di Miguel Ángel Russo come preparatore dei portieri a Los Andes. Si è trasferito nell'ex club del Lanús nel 2001, con lo stesso ruolo, ed è stato anche allenatore ad interim della squadra principale per una partita nel 2003.

Dopo aver lasciato Lanús nel 2004, Dabove ha lavorato come preparatore dei portieri al Boca Juniors nel 2004 prima di tornare al Lanús nel 2005. Dopo un breve periodo alla Huracán, ha lavorato sotto Néstor Gorosito al Rosario Central, Argentinos Juniors (due volte), River Plate, Xerez, Independiente e Tigre.

L'8 luglio 2013, Dabove è stato nominato manager del Racing de Olavarría, ma si è dimesso il 15 ottobre. Tornò al suo precedente ruolo di allenatore dei portieri l'anno successivo al Racing Club, prima di essere nominato con lo stesso ruolo nella squadra nazionale del Bahrein.

Dopo aver lasciato il Bahrein nel giugno 2016, Dabove è stato nominato allenatore dei portieri del Sarmiento de Junín prima di assumere lo stesso ruolo nell'Arsenal de Sarandí alla fine dell'anno. Nel 2017 è stato nominato allenatore delle categorie giovanili di Godoy Cruz.

Il 13 dicembre 2017, Dabove è stato nominato allenatore della squadra principale di Godoy Cruz, in sostituzione di Mauricio Larriera. L'8 dicembre dell'anno successivo, dopo aver qualificato il club alla Copa Libertadores 2019, lasciò il club alla scadenza del suo contratto e cinque giorni dopo subentrò all'Argentinos Juniors.

Dabove si è dimesso dall'Argentinos il 12 gennaio 2021 ed è stato nominato allenatore del San Lorenzo sette giorni dopo. Il 10 maggio, dopo l'eliminazione di quest'ultimo dalla Copa de la Liga Profesional 2021, chiese di andarsene.

Il 18 agosto 2021, Dabove è stato nominato allenatore della squadra brasiliana Bahia, essendo l'ottavo allenatore straniero del club (quarto argentino) e il primo straniero dal 1979.[3] Dopo sei partite ed uno scarso rendimento, è stato licenziato dalla squadra tricolore.[4]

Note

  1. ^ CV Diego Dabove (PDF), su campusvirtual.atfa.com.ar.
  2. ^ Ficha Estadistica de DIEGO DABOVE -diego omar dabove- (perfil, ficha, profile, stats), su bdfa.com.ar. URL consultato il 14 settembre 2021.
  3. ^ Diego Dabove - Profilo allenatore, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 settembre 2021.
  4. ^ (PT) Após seis jogos, Bahia demite técnico Diego Dabove; Guto Ferreira assume time, su ge. URL consultato il 9 ottobre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diego Omar Dabove

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Diego Dabove, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Diego Dabove, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Diego Dabove, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio