Edoardo Ruffini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Edoardo Ruffini Avondo

Edoardo Ruffini Avondo (Torino, 25 aprile 1901 – Borgofranco d'Ivrea, 10 febbraio 1983) è stato un giurista e avvocato italiano.

Biografia

Figlio del celebre Francesco Ruffini e di Ada Avondo, nel 1926 divenne docente di storia del diritto all'Università degli Studi di Perugia. Nel 1931 si rifiutò, insieme al padre, di prestare il giuramento di fedeltà al fascismo:[1] il gesto — fu uno dei pochi docenti in Italia a opporsi[2] — gli costò le dimissioni coatte e la radiazione dall'Ordine degli Avvocati per tutto il resto del regime mussoliniano.[1]

Reintegrato nel 1946, sia nell'avvocatura sia all'insegnamento presso l'ateneo perugino,[1] fu in seguito un importante studioso di diritto medievale.

Si suicidò nel 1983, assieme alla moglie Maria Giorgina Bruno.[3]

Note

  1. ^ a b c I Rappresentanti degli studenti e studentesse dell’Ateneo scoprono la lastra in marmo in omaggio al Prof. Edoardo Ruffini Avondo, docente dell'Ateneo che si oppose al regime fascista, su unipg.it, 29 novembre 2021.
  2. ^ Fu uno dei 12 prof in tutta Italia a non giurare fedeltà al fascismo: una targa per Ruffini Avondo, su umbria24.it, 29 novembre 2021.
  3. ^ Il prof. Ruffini e la moglie trovati morti abbracciati, in La Stampa, 11 febbraio 1983, p. 20.

Bibliografia

  • Giorgio Boatti, Preferirei di no. Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini, Torino, Einaudi, 2001.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edoardo Ruffini

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 57001011 · ISNI (EN) 0000 0000 6143 2748 · SBN CFIV013338 · BAV 495/254791 · LCCN (EN) no00008204 · GND (DE) 1123841152 · BNE (ES) XX1426296 (data) · BNF (FR) cb12972137j (data)
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Università