Egidio Pirozzi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Egidio Pirozzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera2002 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1984-1985  Ebolitana? (?)
1985-1987  Battipagliese65 (25)
1987-1989  Sambenedettese62 (6)
1989-1990  Barletta23 (1)
1990-1992  Battipagliese45 (4)
1992-1996  Albanova45 (9)
1996-1997  Rotonda? (?)
1997-1998  Rotonda? (?)
1999-2000  Puteolana? (?)
2000-2001  Casertana17 (4)
2001-2002  Terracina? (?)
2002  Viribus Unitis? (?)
2002-2003 Inter Sant’Agata? (?)
Carriera da allenatore
2002-2003 Inter Sant’Agata
2003-2004  Paganese
2004-2006  Ebolitana
2006-2007  Scafatese
2007-2008  Pomigliano
2008-2009  Fondi
2009-2010 Serre
2011-2013  Sarnese
2013-2014  Agropoli
2015-2016  Gelbison
2016-2017  Potenza
2017-2020  Santa Maria Cilento
2021-2022  San Marzano
2023-2024  Sarnese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Egidio Pirozzi (Eboli, 28 ottobre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

In carriera ha totalizzato 54 presenze (segnando 7 reti) in Serie B con le maglie di Sambenedettese e Barletta.

Nella stagione 2013-2014 subentra al posto dell'allenatore Mario Pietropinto all'Agropoli, squadra campana militante nel girone I della Serie D.[1]

Nel 2015-16 va alla Gelbison, di Vallo della Lucania.

La stagione successiva è alla guida del Potenza, mentre dal 2017 al 2020 siede sulla panchina del Santa Maria Cilento.

Per la stagione 2021-22, è alla guida del San Marzano, nell'Eccellenza Campana. Dopo aver perso la finale playoff contro l'Angri e di conseguenza aver mancato l'accesso in Serie D, non viene confermato.

Ad ottobre 2023 ritorna a distanza di dieci anni sulla panchina della Sarnese, squadra iscritta al torneo campano di Eccellenza, dove subentra a Carmine Turco.[2] Il 10 gennaio 2024, dopo la vittoria contro il Real Forio nella semifinale di coppa Italia e con la squadra al primo posto in campionato con un distacco di 7 punti sulla seconda, viene sollevato dall'incarico.

Palmarès

Giocatore

Puteolana: 1999-2000

Note

  1. ^ Agropoli, il nuovo tecnico è Egidio Pirozzi, su agrigentosport.com, 17 settembre 2013.
  2. ^ Sarnese, Pirozzi è il nuovo allenatore, su tuttocalciocampano.it, 15 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Egidio Pirozzi (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Egidio Pirozzi (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Egidio Pirozzi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Egidio Pirozzi, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  Portale Biografie
  Portale Calcio