Ek prosopou

Il titolo di ek prosopou (in greco ἐκ προσώπου?), che significa "rappresentante", era ampiamente utilizzato nel medio Impero bizantino (IX-XII secolo) per i delegati di varie cariche.

Il titolo poteva essere applicato in senso generico a qualsiasi alto funzionario, come lo stratego di un thema, che era in un certo senso il delegato dell'imperatore bizantino. In senso più tecnico, come nei Taktika o elenchi di uffici del IX-XI secolo, era usato da funzionari subordinati che facevano le veci di uno stratego o di un altro governatore provinciale o di uno dei ministeri del governo centrale per uno specifico distretto (chiamato ekprosopike da Giovanni Cecaumeno). Lo stesso uso è attestato anche nella gerarchia ecclesiastica.

Bibliografia

  • (EN) John Bagnell Bury, The Imperial Administrative System of the Ninth Century - With a Revised Text of the Kletorologion of Philotheos, London, Oxford University Press, 1911, pp. 46–47.
  • (EN) Alexander P. Kazhdan (a cura di), Ek prosopou, in Oxford Dictionary of Byzantium, New York and Oxford, Oxford University Press, 1991, p. 683, ISBN 978-0-19-504652-6.
  Portale Bisanzio
  Portale Guerra