Elezioni parlamentari in Belgio del 1946

Elezioni parlamentari in Belgio del 1946
StatoBandiera del Belgio Belgio
Data17 febbraio
LegislaturaXXXIII
AssembleeCamera dei rappresentanti, Senato
Liste PSC/CVP BSP/BSP PCB/KPB
Camera dei rappresentanti
Voti 1.006.293
42,54%
746.738
31,57%
300.099
12,69%
Seggi
92 / 202
66 / 202
23 / 202
Senato
Voti 999.264
42,74%
729.943
31,22%
300.655
12,86%
Seggi
51 / 101
34 / 101
11 / 101
Distribuzione del voto alla Camera per arrondissement
     PSC/CVP
     PSB/BSP
Primi ministri
Paul-Henri Spaak (1946)
Achille Van Acker (1946)
Camille Huysmans (1946-47)
Paul-Henri Spaak (1947-49)
1939

Le elezioni parlamentari in Belgio del 1946 si tennero il 17 febbraio per il rinnovo del Parlamento federale (Camera dei rappresentanti e Senato). In seguito all'esito elettorale, Paul-Henri Spaak, espressione del Partito Socialista Belga, divenne Primo ministro; nel 1946 fu sostituito da Achille Van Acker, cui seguì, nel 1947, Camille Huysmans, entrambi di estrazione socialista, finché, nel 1947, tornò in carica Paul-Henri Spaak.

Risultati

Camera dei rappresentanti

Liste
Voti % Seggi
Partito Social-Cristiano/Partito Popolare Cristiano
1 006 293 42,54 92
Partito Socialista Belga
746 738 31,57 66
300 099 12,69 23
Partito Liberale
211 143 8,93 16
Unione Democratica Belga
51 095 2,16 1
Cartello Liberal Sociale
37 844 1,60 4
Union des Métiers
3 360 0,14
Frenssen
2 480 0,10
Altri <0,10%
6 586 0,28
Totale
2 365 638
100
202

Senato

Liste
Voti % Seggi
Partito Social-Cristiano/Partito Popolare Cristiano
999 264 42,74 51
Partito Socialista Belga (PSB/BSP)
729 943 31,22 34
300 655 12,86 11
Partito Liberale
214 837 9,19 4
Unione Democratica Belga
48 441 2,07
Cartello Liberal Sociale
33 732 1,44 1
Union des métiers
3 764 0,16
Demarrez
3 753 0,16
Indipendenti
3 866 0,17
Totale
2 338 255
100
101

Collegamenti esterni

  • (FR) Risultati, Camera dei rappresentanti, su ibzdgip.fgov.be.
  • (FR) Risultati, Senato, su ibzdgip.fgov.be.