Elisabetta di Courtenay

Elisabetta di Courtenay
Signora di Courtenay
Stemma
Stemma
Nascita1140 circa
Morte1205
DinastiaCourtenay
PadreRinaldo di Courtenay
MadreHelvise di Donjon di Corbeil
ConsortePietro I di Courtenay

Elisabetta di Courtenay (1140 circa – 1205) era figlia ed erede di Rinaldo di Courtenay (figlio di Milone, signore di Courtenay, e della sua prima moglie, Elisabetta di Nevers[2]) e di sua moglie Helvise di Donjon di Corbeil[2][3] (talvolta chiamata Elisabetta[4][5], figlia di Ferry di Donjon[4]).

Dal suo matrimonio con Pietro di Francia ebbe origine il ramo capetingio della famiglia Courtenay.

Matrimonio e discendenza

Nel 1150 sposò Pietro di Francia (1126 circa-1183), figlio di Luigi VI di Francia[1][6], che grazie a questo matrimonio divenne Signore di Courtenay. Elisabetta e Pietro ebbero i seguenti figli[1]:

  • Pietro II di Courtenay[7] (1155 circa-1219), imperatore latino di Costantinopoli
  • una figlia[7], sposata con Ottone di La Marche
  • Alice di Courtenay[7], sposata con Guglielmo I, conte di Joigny (matrimonio annullato per consanguineità) e poi con Ademaro Tagliaferro, conte d'Angoulême, da cui ebbe una figlia, Isabella d'Angoulême, che divenne regina consorte d'Inghilterra sposando Giovanni Senzaterra
  • Roberto di Courtenay[7] (1168 circa-1239), signore di Conches e di Champignelles-en-Puisaye
  • Eustachia di Courtenay[7], sposata con Guglielmo di Brienne, signore di Pacy-sur-Armançon, poi, nel 1199, con Guglielmo di Champlitte, futuro principe d'Acaia, poi con Guglielmo I, conte di Sancerre
  • Clemenza di Courtenay[7], sposata con Guido VI d'Alvernia, visconte di Thiers
  • Filippo di Courtenay[7] ;
  • Isabella di Courtenay, sposata con Aimone III di Charost
  • Costanza di Courtenay[7], sposata con Gasce di Poissy, signore di Châteaufort, poi con Guglielmo di Breteuil, signore di Villepreux
  • Guglielmo di Courtenay[7] (1172 circa - tra il 1233 e il 1248), signore di Tanlay, sposato con Adelina di Noyers

Note

Bibliografia

  • (FR) Alice Saunier-Seité, Les Courtenay, Éditions France-Empire, 1998.
  • (FR) Jiri Louda e Michael MacLagan, Les Dynasties d'Europe, Bordas, 1995.

Collegamenti esterni

  • (EN) Elisabeth de Courtenay, su Medieval Lands.
  • (EN) Renaud de Courtenay, su Medieval Lands.
  • (EN) Helvise de Donjon, su Medieval Lands.
  • (FR) Corbeil-Châtillon, vicomte de Corbeil (PDF), su Racines et Histoire, p. 8.
  Portale Biografie
  Portale Medioevo