Elsa Cayat

Abbozzo scrittori francesi
Questa voce sugli argomenti psicologi francesi e scrittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Elsa Jeanne Cayat (Tunisi, 9 marzo 1960 – Parigi, 7 gennaio 2015) è stata una psicanalista e scrittrice francese.

Biografia

Elsa Cayat collaborava con il settimanale francese Charlie Hebdo, per il quale curava la rubrica bisettimanale Charlie Divan[1][2]. È stata una delle 12 vittime di Saïd e Chérif Kouachi durante l'attentato alla sede di Charlie Hebdo del 7 gennaio 2015[3].

Pubblicazioni

  • Un homme + une femme = quoi ?, Editions Jacques Grancher, 1998, ISBN 2-73-390-6054.
  • Con Antonio Fischetti, Le désir et la putain, collana Essais Doc., Albin Michel, 2007, ISBN 2-22-617-9275.

Note

  1. ^ Strage di Parigi: Elsa Cayat, l'unica donna uccisa, in Panorama, 8 gennaio 2015. URL consultato il 9 gennaio 2015.
  2. ^ (FR) Eric Loret, Elsa Cayat, une psy pour «Charlie», in Libération, 7 gennaio 2015. URL consultato il 9 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2016).
  3. ^ Andrea Neri, Charlie Hebdo: chi sono le vittime dell'attentato, in Euronews, 8 gennaio 2015. URL consultato il 9 gennaio 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elsa Cayat
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37074612 · ISNI (EN) 0000 0000 3824 5055 · LCCN (EN) n99029640 · GND (DE) 1064719767 · BNF (FR) cb13521515h (data)
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Psicologia