Ephraim Gerhard

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ephraim Gerhard, in latino Ephraimus Gerhardus (Podgórzyn, 1682 – Altdorf bei Nürnberg, 1718), è stato un giurista e storico della filosofia tedesco.

Delineatio iuris naturalis, 1712

Biografia

Nato a Podgórzyn nella bassa Slesia nel 1682, studiò a Breslavia, Wittenberg, Lipsia e Jena, dove nel 1704 divenne magister in teologia.[1] Dal 1709 studiò diritto a Halle.[1]

Fu docente di giurisprudenza ad Altdorf bei Nürnberg, dove morì precocemente nel 1718.

Opere

  • (LA) Delineatio iuris naturalis, Jena, Christian Pohl, 1712.
  • Delineatio philosophiae rationalis.
  • Delineatio juris civilis privati romano-germanici.

Note

  1. ^ a b Thesaurus CERL, su data.cerl.org. URL consultato il 7 agosto 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ephraim Gerhard

Collegamenti esterni

  • Opere di Ephraim Gerhard, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Ephraim Gerhard, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45057393 · ISNI (EN) 0000 0001 0799 7892 · CERL cnp01079832 · LCCN (EN) nr94044020 · GND (DE) 116566671
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Filosofia