Episodi de Il vigile urbano

Voce principale: Il vigile urbano.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento episodi di fiction televisive è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La prima stagione della serie televisiva Il vigile urbano è stata trasmessa in Italia su Rai 1 dal 9 novembre 1989 al 18 gennaio 1990.

L'edizione in DVD della serie, riporta un differente ordine degli episodi.

Nº TV N° DVD Titolo Prima TV
1 3 Il vecchietto dove lo metto? 9 novembre 1989
2 12 Il promesso sponsor 16 novembre 1989
3 11 Campa cavallo 23 novembre 1989
4 4 Il ladro in scarpe gialle 30 novembre 1989
5 5 Ivan il terribile 7 dicembre 1989
6 6 Dove sta Zazà? 14 dicembre 1989
7 8 Panettoni D.O.C. 21 dicembre 1989
8 7 Un bebè per due 21 dicembre 1989
9 1 Suona che ti passa 28 dicembre 1989
10 9 Polvere di stelle 4 gennaio 1990
11 10 Non ho l'età 11 gennaio 1990
12 2 Love story 18 gennaio 1990
13 13 Sarò famoso 18 gennaio 1990

Il vecchietto dove lo metto?

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Guest: Paolo Panelli (il vecchietto), Aldo Ralli (ragionier Marchioro), Vincenzo Crocitti (Peppino Chiaramelli)
  • Altri interpreti: Pupo De Luca (automobilista pisano), Mariangela Giordano (signora Chiaramelli),

Il promesso sponsor

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Guest: Sandro Ghiani (don Michele), Gianni Agus (Boselli), Pino Insegno (Marco Sassi), Valerio Merola (Valerio), Nino Terzo (balbuziente)
  • Altri interpreti: Margie Newton (negoziante), Benito Artesi (assessore), Claudio Boldi (centralinista)

Campa cavallo

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Guest: Massimo Serato (sua maestà), Toni Ucci (Er Patata), Nino Terzo (balbuziente)
  • Altri interpreti: Claudio Boldi (centralinista), Geoffrey Copleston (segretario di sua maestà), Franca Scagnetti (padrona ristorante)

Il ladro in scarpe gialle

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Guest: Pietro De Vico (Carlo Pintarulo)
  • Altri interpreti: Eolo Capritti (commissario), Cesare Di Vito (barman), Marcella Theodoli (vedova)

Ivan il terribile

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Dove sta Zazà?

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Panettoni D.O.C.

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Un bebè per due

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Suona che ti passa

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Polvere di stelle

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Guest: Enzo Cannavale (Gennarino Esposito), Nino Terzo (balbuziente)
  • Altri interpreti: Patrizio Vicedomini (figlio di Gennarino), Andrea Cannavale (figlio di Gennarino), Dino Cassio (Marcozzi)

Non ho l'età

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Love story

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Abbozzo televisioneQuesta sezione sull'argomento televisione è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
  • Guest: Antonio Allocca (giudice), Alfonso Tomas (vu cumprà)
  • Altri interpreti: Laura Saraceni (Lori), Stefano Militi (cameriere), Walter Banfi

Sarò famoso

  • Diretto da:
  • Scritto da:

Trama

Urbano cerca di fare successo come attore assieme a Carmen Russo, e si prepara per recitare in un musical basato sui 3 Moschiettieri. Ma alla fine, nonostante alcune difficoltà soprattutto col produttore Cecchi Gori, troverà rimedio recitando in un biopic sui Medici firmato Franco Zeffirelli.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione