Ercole Olgeni

Ercole Olgeni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Canottaggio
SocietàBucintoro e Querini di Venezia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 0
Europei 3 4 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ercole Olgeni (Venezia, 11 dicembre 1883 – Venezia, 14 luglio 1947) è stato un canottiere italiano, medaglia d'oro nel due con di Canottaggio ai Giochi olimpici di Anversa 1920 e d'argento a Parigi 1924 sempre in coppia con Giovanni Scatturin (i timonieri erano, rispettivamente, Guido De Filip e Gino Sopracordevole).

Carriera

Atleta a seconda degli anni della Reale Società Canottieri Bucintoro e della Reale Società Canottieri Querini di Venezia oltre alle due medaglie olimpiche, vanta anche due titoli europei, Pallanza 1906 (due con), Lucerna 1908 (quattro con) e Como 1911 (due con).[1] A completare il suo palmarès europeo ci sono quattro medaglie d'argento (quattro con, 1905; due con, 1908; doppio e otto, 1910) e una di bronzo (due con, 1924).

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1920 Giochi olimpici Bandiera del Belgio Anversa Due con   Oro
1924 Giochi olimpici Bandiera della Francia Parigi Due con   Argento

Note

  1. ^ Medaglie azzurre agli Europei di canottaggio (PDF), su canottaggio-fvg.org. URL consultato il 22 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Canottaggio