Ersilio Cerone

Ersilio Cerone
Ersilio Cerone con la maglia della Triestina (1985)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza190 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1997 - giocatore
Carriera
Giovanili
197?-1979  Avezzano
1980-1981  Avellino
Squadre di club1
1979-1980  Avezzano14 (0)
1980-1981  Avellino0 (0)
1981-1984  Pescara72 (7)
1984-1994  Triestina301 (25)
1994-1997  Avezzano80 (4)
Carriera da allenatore
2002-2003 Montereale
2003-2005 Luco dei Marsi
2005-2006  Avezzano
2006-2007  Torres
2007-2008  Olympia Agnonese
2009-2010  Salernitana
2010-2011  Giulianova
2022-2023 Pucetta Avezzano
2023- TagliacozzoGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ersilio Cerone (Avezzano, 20 febbraio 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nell'Avezzano Calcio dove debutta nel 1979 tra i professionisti, nel 1980 passa all'Avellino in Serie A senza però scendere mai in campo. Dal 1981 al 1984 gioca con il Pescara in Serie B e Serie C1. Nel 1984 passa alla Triestina dove comincia un sodalizio che durerà per dieci stagioni. Nel 1994 torna all'Avezzano[1] dove nel 1997 chiude la carriera da professionista. Dopo alcune stagioni nelle categorie dilettantistiche abruzzesi inizia la sua carriera di allenatore.

In Serie B ha giocato in totale con Pescara e Triestina 311 partite segnando 37 gol in dodici stagioni[2].

Allenatore

Inizia la sua carriera da allenatore nel 2002 a Montereale con la formazione abruzzese di Promozione. Del 2003 al 2005 guida la squadra di Luco dei Marsi in Eccellenza. Nel 2005 allena l'Avezzano in Serie D per approdare poi l'anno seguente nella Torres al posto di Maurizio Costantini. Nel 2007 subentra a settembre alla guida della formazione molisana dell'Olympia Agnonese in Serie D. Nel luglio 2009 ottiene presso il centro tecnico federale della FIGC a Coverciano il patentino per allenare in A e B[3]. Nel dicembre 2009 affianca Gianluca Grassadonia alla guida della Salernitana[4]. Con l'esonero del giovane tecnico salernitano, Cerone si ritrova a guidare da solo la squadra campana. Chiuderà la stagione con l'ultimo posto in classifica e il record negativo di punti ottenuti nel campionato cadetto. L'anno successivo gli è affidata la panchina del Giulianova in Lega Pro Seconda Divisione, ma viene esonerato poco dopo la fine del girone di andata[5][6].

Nel 2022 ha assunto il ruolo di direttore tecnico del Pucetta Calcio, formazione di Avezzano militante in Promozione[7]. Dal 2023 è responsabile delle giovanili del Tagliacozzo[8].

Palmarès

Giocatore

Triestina: 1993-1994
Avezzano: 1995-1996 (girone C)

Note

  1. ^ Del Gusto, 1995, p. 87.
  2. ^ Statistiche su Cerone Ersilio, su carrierecalciatori.it. URL consultato il 24 gennaio 2016.
  3. ^ Coverciano, si è concluso il master per allenatori professionisti di prima categoria, su settoretecnico.figc.it.
  4. ^ Campionato Serie B Anno 2009-10, su salernitanastory.it.
  5. ^ Giulianova calcio, Ersilio Cerone nuovo allenatore, su cityrumors.it.
  6. ^ Giulianova. Calcio: il tecnico Ersilio Cerone è stato esonerato dal Giulianova calcio, su giulianovanews.it.
  7. ^ Colpo grosso dell'ASD Pucetta Calcio: ingaggiato il nuovo Direttore Tecnico, Ersilio Cerone, su pucettacalcio.com, Pucetta Calcio, 23 giugno 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
  8. ^ Tagliacozzo, è Giannini il nuovo mister. Cerone e Petitta dentro, su sportabruzzo.com. URL consultato il 28 maggio 2024.}}

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio. La storia 1898-2004, Modena, Edizioni Panini, 2005, p. 544.
  • Federico Del Gusto, Un secolo di Sport, Avezzano, Di Censo editore, 1995.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ersilio Cerone (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ersilio Cerone (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Solosalerno.it [collegamento interrotto], su solosalerno.it.
  • Profilo da calciatore su Football.it, su football.it.
  • Profilo da allenatore su Football.it, su football.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio