Eugene Istomin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pianisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Eugene Istomin a Tel Aviv nel 1961

Eugene George Istomin (New York City, New York, 26 novembre 1925 – Washington, 10 ottobre 2003) è stato un pianista statunitense, noto per essere membro del trio con pianoforte, composto dal violinista Isaac Stern e dal violoncellista Leonard Rose.

Biografia

Nato da genitori russi emigrati negli Stati Uniti, fu un bimbo prodigio. Debuttò nel 1931, all'età di sei anni, e nel 1937 venne ammesso al Curtis Institute of Music di Filadelfia, avendo in precedenza ricevuto l'insegnamento di Aleksandr Il'ič Ziloti. In seguito proseguì sotto la guida di Mieczysław Horszowski e Rudolf Serkin. Nel 1942 vinse il Premio Leventritt.

Nel 1975 si è sposato con Marta Casals Istomin.

Curiosità

  • Istomin è tra i pochissimi interpreti ad aver eseguito glissando la scala di ottave discendenti nel Trio op.1 n.2 di Beethoven, di solito suddivisa tra le due mani.[1]

Note

  1. ^ Registrazione con Isaac Stern e Leonard Rose (Parigi, 1970), su youtube.com.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66652090 · ISNI (EN) 0000 0000 6310 9207 · Europeana agent/base/148580 · LCCN (EN) n87136730 · GND (DE) 134414810 · BNE (ES) XX1305628 (data) · BNF (FR) cb13895497b (data) · J9U (ENHE) 987007274032405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87136730
  Portale Biografie
  Portale Musica