Eunicella verrucosa

Abbozzo antozoi
Questa voce sull'argomento antozoi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gorgonia verrucosa
Eunicella verrucosa
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdineAlcyonacea
SottordineHolaxonia
FamigliaGorgoniidae
GenereEunicella
SpecieE. verrucosa
Nomenclatura binomiale
Eunicella verrucosa
(Pallas, 1766)

La gorgonia verrucosa (Eunicella verrucosa (Pallas, 1766)) è un ottocorallo della famiglia Gorgoniidae[2] che cresce su fondali rocciosi solitamente tra i 20 e i 200 metri.

Descrizione

Colonia arborescente di colore bianco candido, con ramificazioni ampie e superficie verrucosa, fino a 50 centimetri di altezza. I polipi sono molto vicini.

Distribuzione

È una specie tipica del Mar Mediterraneo ove popola i fondali rocciosi a partire dai 20 metri e fino ai 200 di profondità. Rara.

Note

  1. ^ (EN) World Conservation Monitoring Centre 1996, Eunicella verrucosa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Eunicella verrucosa, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 7/5/2020.

Bibliografia

  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eunicella verrucosa

Collegamenti esterni

  • Scheda di Eunicella verrucosa su A.I.A.M. (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo), su aiamitalia.it.
  • (EN) Catalogue of Life [collegamento interrotto], su catalogueoflife.org.
  Portale Animali
  Portale Mare