Exidy Sorcerer

Exidy Sorcerer
computer
Tipohome computer
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
ProduttoreExidy
Inizio vendita1978
Fine vendita1980
CPUZilog Z80
Frequenza2,106 MHz
RAM di serie8 kB
RAM massima48 kB
Tastiera incorporatasì (alfanumerica)
Display incorporatono
RAM video2 kB
Risoluzioni video64×32 caratteri
SO di serieCP/M
Altro software di serieMicrosoft BASIC
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Exidy Sorcerer, prodotto da Exidy nel 1978, è stato uno dei primi home computer commercializzati. Il computer è composto da una tastiera integrata in un contenitore al cui interno trova alloggio la scheda elettronica, comprendente la CPU Zilog Z80, 8 kB di memoria RAM (espandibile) e 8 kB di ROM, su cui è presente un monitor, un programma che permette di caricare e salvare programmi in assembly. Lateralmente una porta di espansione permette l'utilizzo di programmi salvati su cartucce denominate ROM-Pac.[1][2]

Il computer fu distribuito in Europa dalla ditta CompuData, mentre negli Stati Uniti d'America fu commercializzato anche da Dynasty Computer come Dinasty Smart-Alec Sorcerer.[1]

Modelli e accessori

Il computer fu realizzato in due modelli differenti: il DP1000-1 e il DP1000-2 (il modello commercializzato da Dynasty Computer era marchiato DP1000-4), quest'ultimo capace di leggere cartucce programmi con un quantitativo doppio di ROM, 16 kB invece di 8 kB. Il sistema operativo CP/M poteva essere utilizzato solo acquistando un modulo di espansione denominato Video/Disk che comprende un display da 12 pollici e due lettori di floppy disk. Un altro modulo di espansione era l'"S-100 Expansion Unit", la cui scheda elettronica permetteva di utilizzare fino a 6 schede S-100. Al computer era allegata una cartuccia contenente il Microsoft BASIC.[1]

Note

  1. ^ a b c Exidy Sorcerer, su oldcomputers.net. URL consultato il 7 marzo 2013.
  2. ^ (EN) Exidy Sorcered II, su old-computers.com (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2023).

Bibliografia

  • Il SORCERER della Exidy (JPG), in Bit, anno 2, n. 2, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, marzo/maggio 1979, pp. 77-82, ISSN 0392-8837 (WC · ACNP).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Exidy Sorcerer

Collegamenti esterni

  • Manuali e ROM dell'Exidy Sorcerer, su trailingedge.com.
  • Emulatore Java dell'Exidy Sorcerer, su liaquay.co.uk.
  • Foto di un Exidy Sorcerer, su digibarn.com.
  • Exidy Sorcerer, su computer-museum.nl. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2008).
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85046364 · J9U (ENHE) 987007562820205171
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica