Federazione svizzera dei sordi

Abbozzo associazioni
Questa voce sugli argomenti associazioni e sordità è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
(IT) Federazione Svizzera dei Sordi
(DE) Schweizerischen Gehörlosenbund
(FR) Fédération Suisse des Sourds
Attiva1946
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
TipoAssociazione per la protezione e tutela dei sordi e riconoscimento alla valorizzazione delle lingue dei segni (LIS, LSF e DGS)
Ruoloprotezione e tutela dei sordi della Confederazione Elvetica
Sede/QGLosanna
SoprannomeFSS - SGB
Sito webfr.sgb-fss.ch/
Presidente
PresidenteTatjana Binggeli
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Federazione Svizzera dei Sordi (FSS-SGB, in lingua tedesca Schweizerischen Gehörlosenbund, in lingua francese Fédération Suisse des Sourds) è l'associazione della comunità sorda svizzera.

Storia

Nel 1946 venne creata la prima rete nei Cantoni in lingua tedesca per difendere gli interessi della comunità sorda germanofona. Poi nel 1987 si arriva a quella della comunità sorda romanda ed infine nel 2000 in quella italiana[1].

Associazioni

In Svizzera sono presenti numerosi club per sordi ed associazioni audiolesi.

Note

  1. ^ LUGANO.ch. URL consultato il 23 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2018).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fr.sgb-fss.ch. Modifica su Wikidata
  • Federazione svizzera dei sordi, su ISIL. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su sgb-fss.ch.
  Portale Comunità sorde
  Portale Svizzera