Ferdinando Carli

Ferdinando Carli, detto Ferrante (Parma, 18 aprile 1578 – Roma, 9 giugno 1641), è stato uno scrittore chierico ed erudito italiano.

Biografia

La madre si chiamava Claudia Bochi, suo padre, Giovanni Gianfattori, lavorava al servizio dei Farnese di Parma. Il suo nome fu tratto da Ferdinando (o Ferrante) Farnese. Lui stesso cambiò il suo cognome in Carli/Carlo.

Nel 1591 si diede dapprima agli ordini minori, studiando poi filosofia e legge presso varie università; a Bologna; a Padova; e Pavia; conseguendo una laurea in diritto civile e canonico.

Bibliografia

  • Martino Capucci, CARLI, Ferdinando (Ferrante), in Dizionario biografico degli italiani, vol. 20, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1977. URL consultato il 20 aprile 2022.
  • Patrizia Tosini, Quadri, diamanti, poesie. La Roma di Ferrante Carli letterato e intendente d'arte, in Emilio Russo, Patrizia Tosini e Andrea Zezza (a cura di), L'Ellisse. Studi storici di letteratura italiana (Speciale: “Marino e l'arte tra Cinque e Seicento”, Academia.edu, 2021 [2019]. URL consultato il 20 aprile 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316397114 · SBN CUBV035202 · BAV 495/4663 · ULAN (EN) 500315431 · GND (DE) 115304787X · WorldCat Identities (EN) viaf-316397114
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Filosofia