Florimond Marie Van Acker

Autoritratto (Bruges, Groeningemuseum)

Florimond Marie van Acker (Bruges, 6 aprile 1858 – Bruges, 14 marzo 1940) è stato un pittore belga.

Biografia

Studiò all'Accademia di belle arti di Bruges, all'Accademia reale di belle arti di Anversa, e quindi all'Accademia reale di belle arti di Bruxelles, dove fu allievo di Jean-François Portaels. Vinse il Prix de Rome nel 1883 e fu direttore dell'Accademia di Bruges, della quale fu a suo tempo studente, dal 1910 al 1926. Fu pittore versatile, autore di soggetti religiosi per committenze ecclesiastiche, storici e mitologici, paesaggi, ritratti e scene di genere; praticò le tecniche dell'olio, del pastello e dell'acquerello[1].

Il Groeningemuseum di Bruges conserva alcune sue opere[2].

Note

  1. ^ (EN) Emmanuel-Charles Bénézit, Dictionary of Artists, vol. 1, Gründ, 2006, p. 74, ISBN 2700030702.
  2. ^ (NL) Acker, Jean Baptiste van, su https://www.museabrugge.be/. URL consultato il 26 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flori van Acker

Collegamenti esterni

  • Opere di Florimond Marie Van Acker, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27335688 · ISNI (EN) 0000 0000 6661 2713 · ULAN (EN) 500002377 · LCCN (EN) nr95025536 · GND (DE) 123105773 · BNF (FR) cb14959436k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95025536
  Portale Biografie
  Portale Pittura