François Rauber

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

François Rauber (Neufchâteau, 19 gennaio 1933 – Parigi, 14 dicembre 2003[1]) è stato un arrangiatore, compositore e direttore d'orchestra francese.

Biografia

Rauber nacque a Neufchâteau, Vosges, studiò musica presso il Conservatorio di Nancy e presso il Conservatorio di Parigi.

Rauber fu il compositore della Marcia Napoleonica nel film francese Il colonnello Chabert di Yves Angelo.

Nel 1959 ha arrangiato e diretto l'orchestra nella composizione Ne me quitte pas di Jacques Brel.[2]

Nel 1979 Rauber fu premiato con il Gran Premio della Light Symphonic Music. Negli anni '80 e nei primi anni '90 lavorò ampiamente con il cantante portoghese Fernando Tordo. Nel 2003 fu premiato con il premio Chanson Française.

Note

  1. ^ (FR) François Rauber, su deces.matchid.io. URL consultato il 9 settembre 2021.
  2. ^ JACQUES BREL – Ne me quitte pas, su histoiredeschansons.com. URL consultato il 16 settembre 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) François Rauber, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) François Rauber, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) François Rauber, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) François Rauber, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) François Rauber, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32184427 · ISNI (EN) 0000 0000 7359 4197 · Europeana agent/base/55898 · LCCN (EN) n82216016 · GND (DE) 134492439 · BNE (ES) XX848139 (data) · BNF (FR) cb138988348 (data) · J9U (ENHE) 987007272524305171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica