Françoise Arnoul

Françoise Arnoul nel 1951 (Studio Harcourt)

Françoise Arnoul, nata Françoise Annette Marie Mathilde Gautsch (Costantina, 9 giugno 1931 – Parigi, 20 luglio 2021[1]), è stata un'attrice francese, che divenne popolare, per la sua avvenenza, nel corso degli anni cinquanta del XX secolo.

Biografia

Nacque in Algeria, allora territorio metropolitano francese, figlia dell'attrice di teatro Janine Henry e del generale di artiglieria Charles Gautsch. Mentre il padre era impegnato in campagne militari in Marocco, il resto della famiglia si trasferì a Parigi nel 1945.

Dopo aver studiato recitazione, venne contattata dal regista Willy Rozier, che le offrì un ruolo da protagonista nel film L'Épave (1949).

Da quel momento interpretò, nel ruolo di protagonista, film di Henri Verneuil, Jean Cocteau e Jean Renoir, lavorando con attori come Jean Gabin e Bourvil.

Con il passar del tempo apparve anche in televisione interpretando serie televisive e film per la TV, anche in ruoli di secondo piano. Nel 1995 pubblicò la sua autobiografia intitolata Animal doué de bonheur[2].

Nel 1956, la Arnoul sposò l'agente pubblicitario Georges Cravenne, che aveva conosciuto due anni prima, dal quale si separò nel 1960.[3] Nel 1964, sposò il regista e scrittore francese Bernard Paul, con il quale rimase fino alla morte di quest'ultimo avvenuta nel 1980.

Muore in ospedale a Parigi dopo una lunga malattia il 20 luglio 2021 all'età di 90 anni[4].

Filmografia parziale

Cinema

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ (FR) Gautsch Francoise Annette Marie Mathilde, su deces.matchid.io. URL consultato il 27 ottobre 2021.
  2. ^ Animal doue de bonheur, su Amazon.com. URL consultato il 29 dicembre 2008.
  3. ^ Christian Grenier, Françoise Arnoul, su DvdToile. URL consultato il 30 giugno 2009.
  4. ^ Décès de Françoise Arnoul, la "Nini" de "French Cancan" de Renoir

Bibliografia

  • Françoise Arnoul avec Jean-Louis Mingalon, Animal doué de bonheur, Éditions Belfond, Paris, 1995 , ISBN 2-7144-3244-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Françoise Arnoul

Collegamenti esterni

  • Françoise Arnoul, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Françoise Arnoul, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Françoise Arnoul, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Françoise Arnoul, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Breve biografia, su cyranos.ch.
  • Françoise Arnoul, su dvdtoile.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27169773 · ISNI (EN) 0000 0001 2125 3224 · LCCN (EN) n95087560 · GND (DE) 119454742 · BNE (ES) XX5049729 (data) · BNF (FR) cb12491762q (data) · J9U (ENHE) 987007318434705171 · NDL (ENJA) 00824245
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie