Francesco Caldei

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fiori in un vaso con una maschera

Francesco Caldei (Mantova, 1584 circa – Venezia, 1674) è stato un pittore italiano.

Biografia

Noto come Francesco Mantovano, fu attivo a Venezia nella metà del Seicento. Iscritto alla Fraglia dei pittori di Venezia, è ricordato come autore di nature morte.[1] Durante la sua permanenza nella città lagunare, fu in contatto con i pittori del barocco veneziano Giustiniano Martinioni e Marco Boschini,[2] che ne apprezzarono lo stile. Soggiornò probabilmente a Roma, dove lavorò nello studio del pittore Mario Nuzzi.[3]

Opere

  • Natura morta con vaso di fiori, due opere, 1630-1660[4]

Note

  1. ^ Francesco Caldei.
  2. ^ Il trionfo della natura: viaggio nella natura morta dell'Italia barocca.
  3. ^ Principi di Santa Romana Chiesa 2: Quaderni delle Giornate di Studio,.
  4. ^ Fondazione Zeri Bologna.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Mantovano
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96698008 · CERL cnp00568747 · ULAN (EN) 500197809 · GND (DE) 122262026 · WorldCat Identities (EN) viaf-96698008
  Portale Biografie
  Portale Pittura