Francesco Carlo Gonzaga

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Aristocratico}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Francesco Carlo Gonzaga (1766 – 1834) fu onorificamente marchese e principe di Vescovato dal 1832 al 1834.

Stemma dei Gonzaga

Biografia

Francesco Carlo nacque da Francesco Niccolò Gonzaga, discendente della famiglia dei Gonzaga di Vescovato, ramo collaterale dei Gonzaga e da Olimpia Scotti di Piacenza.

Discendenza

Francesco Carlo sposò in prime nozze nel 1793 Anna Corradi (1764-1812) e in seconde nozze nel 1817 Giuseppa Pedrazzoli (1792-?).[1]

Ebbe dieci figli:

  • Francesco Luigi (1800-1801)
  • Francesco Sigismondo (1808-?)
  • Ferrante (1818-1868)
  • Carlo (1817-?)
  • Rosa Olimpia (1792-?)
  • Paola (1820-?)
  • Francesco Nicola (1795-1825)
  • Giulia (1822-?)
  • Clelia (1824-?)
  • Antonio Francesco (1831-1899)

Note

  1. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835. ISBN non esistente.

Voci correlate

  • Gonzaga di Vescovato
Predecessore Pretendente al Ducato di Mantova Successore
Francesco Luigi 1832–1834 Achille
  Portale Biografie
  Portale Gonzaga
  Portale Storia