Francesco Dettori

Francesco Dettori
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 174 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra   AZ Picerno
Termine carriera 17 luglio 2023
Carriera
Giovanili
199?-2000 Latte Dolce
Squadre di club1
1999-2001 Latte Dolce30 (9)
2001-2002  Sangiovannese10 (0)
2002-2004  Orvietana65 (4)
2004-2008  Potenza100 (8)
2008  Pescara15 (2)
2008-2009  Avellino38 (0)
2009-2010  Pescara33 (2)[1]
2010-2011  Chievo0 (0)
2011  Triestina14 (0)
2011-2012  Cremonese31 (4)[2]
2012-2013  Chievo0 (0)
2013  Perugia9 (3)[3]
2013-2014  Carrarese28 (2)
2014  Pescara0 (0)
2014-2015  Arezzo32 (4)
2015-2016  Carrarese32 (8)
2016-2017  Padova36 (4)[4]
2017-2018  Feralpisalò31 (1)[5]
2018-2020  Potenza62 (0)[6]
2020-2023  AZ Picerno77 (4)[7]
Carriera da allenatore
2023-  AZ PicernoUnder 17
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesco Dettori (Sassari, 2 marzo 1983) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, attuale tecnico dell'Under 17 dell'AZ Picerno.

Ha collezionato 53 presenze in Serie B con le maglie di Avellino, Pescara e Triestina.

Carriera

Esordisce in Promozione con la formazione sarda del Latte Dolce nella stagione 2000-01, segnando 9 gol in 30 presenze. L'anno seguente debutta tra i professionisti in serie C2 con la Sangiovannese, dove disputa 10 partite. Seguono due stagioni in serie D all'Orvietana, da cui risale in serie C2, acquistato dal Potenza nella stagione 2004-05. Rimane quattro stagioni con i rossoblu e ottiene una promozione in C1.

Nel gennaio 2008 si trasferisce a Pescara, in serie C1, e a fine stagione viene prelevato dall'Avellino in serie B. Alla sua prima stagione nei cadetti disputa 38 gare. A fine stagione ritorna a Pescara, dove nel 2009-10 segna due reti in 38 partite e contribuisce alla promozione della squadra in serie B. Resta in Abruzzo anche la stagione successiva. Nell'estate 2010 viene preso in comproprietà dal Chievo, che lo gira in prestito a gennaio dalla Triestina, sempre in serie B. Nel 2011 nuovo prestito alla Cremonese, in serie C1, dove raccoglie 31 presenze. Nel gennaio 2013 il Chievo lo gira in prestito al Perugia, dove sfiora la promozione in serie B persa dagli umbri in semifinale playoff.

Nel 2013-14 si trasferisce alla Carrarese, dove gioca 28 partite segnando due reti, e l'anno seguente passa all'Arezzo (32 presenze e 4 reti) per fare ritorno nel 2015 alla Carrarese segnando 8 reti in 32 gare. Nel giugno 2016 viene acquistato dal Padova, sempre in Lega Pro, dove raccoglie 4 goal in 36 presenze. Il 17 luglio 2023 si ritira dal Calcio giocato per diventare nuovo allenatore dell'Under 17 dell'AZ Picerno, suo ultimo club da giocatore.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001 Bandiera dell'Italia Latte Dolce Prom. 30 9 - - - - - - - - - 30 9
2001-2002 Bandiera dell'Italia Sangiovannese C2 10 0 CI-C 2 0 - - - - - - 12 0
2002-2003 Bandiera dell'Italia Orvietana D 32 2 CI-D 2 0 - - - - - - 34 2
2003-2004 D 33 2 CI-D 7 2 - - - - - - 40 3
Totale Orvietana 65 4 9 2 - - - - 74 6
2004-2005 Bandiera dell'Italia Potenza C2 22 2 CI-C 4 1 - - - - - - 26 3
2005-2006 C2 31 1 CI-C 3 0 - - - - - - 34 1
2006-2007 C2 29 3 CI-C 4 0 - - - - - - 33 3
2007-gen. 2008 C1 18 2 CI-C 2 0 - - - - - - 20 2
gen.-giu. 2008 Bandiera dell'Italia Pescara C1 15 2 CI-C 0 0 - - - - - - 15 2
2008-2009 Bandiera dell'Italia Avellino B 38 0 CI 1 0 - - - - - - 39 0
2009-2010 Bandiera dell'Italia Pescara 1D 33+4[8] 2 CI-LP 2 0 - - - - - - 39 2
2010-gen. 2011 Bandiera dell'Italia Chievo A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2011 Bandiera dell'Italia Triestina B 15 0 CI 0 0 - - - - - - 15 0
2011-2012 Bandiera dell'Italia Cremonese 1D 31+2[8] 4 CI-LP 3 0 - - - - - - 36 4
2012-gen. 2013 Bandiera dell'Italia Chievo A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Chievo 0 0 2 0 - - - - 2 0
gen.-giu. 2013 Bandiera dell'Italia Perugia 1D 9+1[8] 3 CI+CI-LP 0+0 0 - - - - - - 10 3
2013-2014 Bandiera dell'Italia Carrarese 1D 28 2 CI-LP 0 0 - - - - - - 20 8
ago.-set. 2014 Bandiera dell'Italia Pescara B 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Pescara 48+4 4 3 0 - - - - 55 4
set. 2014-2015 Bandiera dell'Italia Arezzo LP 32 4 CI-D 0 0 - - - - - - 32 4
2015-2016 Bandiera dell'Italia Carrarese LP 32 8 CI-LP 2 0 - - - - - - 34 8
Totale Carrarese 53 10 2 0 - - - - 55 10
2016-2017 Bandiera dell'Italia Padova LP 36+1[8] 4 CI+CI-LP 1+1 0 - - - - - - 39 4
2017-2018 Bandiera dell'Italia Feralpisalò C 31+4[8] 1 CI+CI-C 0+0 0 - - - - - - 35 1
2018-2019 Bandiera dell'Italia Potenza C 32+4[8] 0 CI-C 5 1 - - - - - - 41 1
2019-2020 C 30+2[8] 0 CI+CI-C 2+2 0 - - - - - - 36 0
Totale Potenza 162+6 8 22 2 - - - - 190 10
2020-2021 Bandiera dell'Italia AZ Picerno D 30+2[8] 3 - - - - - - - - 32 3
2021-2022 C 28+1[8] 1 CI-C 1 0 - - - - - - 30 1
2022-2023 C 19 0 CI-C 1 0 - - - - - - 20 0
Totale AZ Picerno 77+3 4 2 0 - - - - 82 4
Totale carriera 637+21 55 48 4 - - - - 706 59

Note

  1. ^ 37 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 33 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 10 (3) se si comprendono anche i playoff di Lega Pro Prima Divisione
  4. ^ 37 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 34 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ 68 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  7. ^ 80 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  8. ^ a b c d e f g h i Play-off.

Collegamenti esterni

  • Francesco Dettori, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Francesco Dettori, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Francesco Dettori, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio