Francis Bebey

Francis Bebey
NazionalitàBandiera del Camerun Camerun
GenereEtno Jazz
Periodo di attività musicale1969 – 2001
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francois Etonde Bebey (Douala, 15 luglio 1929[1] – Parigi, 28 maggio 2001) è stato un artista, musicista, scrittore nonché giornalista camerunese, di lingua francese.

Chitarrista e compositore, ha ottenuto un certo successo coi romanzi Le fils d'Agatha Moundio (il figlio di Agata Moundio, 1968), La poupée ashanti (La bambola ashanti, 1969), Le roi Albert d'Effidi (il Re Alberto d'Effidi, 1976). Per quanto riguarda i racconti Embarass et Cie (Imbarazzo & Co., 1968), Trois petits cireus (Tre piccoli lustrascarpe, 1972) che con un certo humor descrivono la vita africana moderna. Ha scritto anche poemi ed il saggio Musique d'Afrique (1969). Come musicista, ha creato un curioso «etno-jazz», ed è considerato uno dei padri della world music. Per il giornalismo è stato corrispondente per Radio France International, è morto a Parigi nel 2001 per arresto cardiaco.

Note

  1. ^ elenco ufficiale decessi Francia, su deces.matchid.io. URL consultato il 30 maggio 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bebey.com. Modifica su Wikidata
  • Francis Bebey - Topic (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Francis Bebey, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francis Bebey, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Biografia, su rfimusique.com. URL consultato il 21 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2008).
  • Sito Ufficiale, su bebey.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 163046178 · ISNI (EN) 0000 0001 1467 5728 · Europeana agent/base/94623 · LCCN (EN) n79090152 · GND (DE) 119240335 · BNF (FR) cb11890863n (data) · J9U (ENHE) 987007272948805171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura