Franco Pancheri

Franco Pancheri
Pancheri all'Inter nel 1979
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra S. M. Travagliato (giovanili)
Termine carriera1992 - giocatore
Carriera
Giovanili
1976-1977  Inter
Squadre di club1
1977-1979  Como41 (1)
1979-1981  Inter28 (0)
1981-1984  Udinese33 (0)
1984-1985  Cremonese26 (0)
1985-1987  Cesena74 (0)
1987-1989  Casertana70 (0)
1989-1990  Trento9 (0)
1990-1992  Aversa Normanna60 (1)
Carriera da allenatore
1990-1992  Aversa Normanna
1992-1993  PalazzoloGiovanili
1993-2002  InterGiovanili
2003  Levadia Tallinn
2004-2006  Nuova Verolese
2011-2012  LumezzaneBerretti
2013-2014  PergoletteseBerretti
2014-2015  Palazzolo
2015- S. M. TravagliatoGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Franco Pancheri (Travagliato, 25 gennaio 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, responsabile tecnico del settore giovanile dell'USD San Michele Travagliato.

In carriera ha totalizzato complessivamente 88 presenze in Serie A e 87 presenze in Serie B.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nelle giovanili dell'Inter, Pancheri venne inizialmente ceduto in prestito al Como e dopo due anni in riva al Lario, con una promozione dalla Serie C1 alla Serie B, tornò in nerazzurro come riserva di Roberto Mozzini e Nazzareno Canuti[senza fonte] e partecipò con 17 presenze alla conquista dello scudetto 1979-1980.

Pancheri (a destra) in azione alla Cremonese nel 1984, in contrasto sullo juventino Platini.

Nello stesso anno debuttò nelle coppe europee in occasione della gara di ritorno valevole per i sedicesimi di finale di Coppa UEFA contro il Borussia Mönchengladbach, sfida conclusasi 3-2 a favore della squadra tedesca, schierato nel ruolo di terzino sinistro.

Ceduto all'Udinese nel 1981-1982, rimase in Friuli tre anni per essere poi ceduto alla Cremonese nel 1984-1985.

Il prosieguo della sua carriera lo vide giocare l'anno successivo nel Cesena in Serie B nel ruolo di libero. Con la squadra romagnola conquistò la promozione in Serie A nel 1986-1987, senza venir confermato per la stagione successiva.

Nel 1987-1988 scese di categoria giocando in Serie C1 nella Casertana, per poi passare al Trento.

Nel 1990 approdò all'Aversa Normanna nella doppia veste di giocatore-allenatore.[1]

Allenatore

Dopo l'esperienza all'Aversa Normanna, allenò le giovanili dell'Inter.

Nel 2003 ha allenato anche il Levadia Tallinn, mentre nel 2011 guidò la formazione Berretti del Lumezzane.

Nel giugno del 2013 ha allenato la formazione Berretti della Pergolettese.[2] Nell'ottobre del 2014 è diventato il tecnico del Palazzolo, in Eccellenza.[3][4]

Dal settembre del 2015 lavora presso l'USD San Michele Travagliato, club di Prima Categoria bresciana, ricoprendo il ruolo di direttore tecnico e di responsabile del settore giovanile.[5]

Palmarès

Giocatore

Como: 1978-1979 (girone A)
Inter: 1979-1980

Note

  1. ^ Corsi e ricorsi storici Archiviato il 10 giugno 2015 in Internet Archive. normannalive.it
  2. ^ Pergolettese, un tecnico per i giovani, in lombardiacalcio.it, 8 giugno 2013.
  3. ^ Le decisioni del giudice in Eccellenza, Promozione e Prima categoria, in bergamoesport.it, 30 ottobre 2014. URL consultato il 10 febbraio 2018.
  4. ^ Palazzolo, è di nuovo caos, in calciobresciano.it, 23 ottobre 2014. URL consultato il 10 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2018).
  5. ^ I mister, in usdoratoriosanmichele.it. URL consultato il 10 febbraio 2018.

Collegamenti esterni

  • Franco Pancheri, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Franco Pancheri (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Franco Pancheri (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Franco Pancheri, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (RU) Franco Pancheri, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Interfc.it, su interfc.it. URL consultato l'8 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio