Friedrich Anton Wilhelm Miquel

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento botanici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Friedrich Anton Wilhelm Miquel

Friedrich Anton Wilhelm Miquel (24 ottobre 1811 – 23 gennaio 1871) è stato un botanico olandese.

Ha diretto l'orto botanico di Rotterdam (1835–1846), Amsterdam (1846–1859) e Utrecht (1859–1871), nonché il Rijksherbarium di Leida (1862-1871).

Sebbene non abbia mai viaggiato, accumulò, grazie ad una fitta rete di corrispondenti, un'ampia collezione di flora dell'Australia e delle Indie Orientali olandesi. Ha descritto molte importanti famiglie della flora australiana e indonesiana, tra le quali Casuarinaceae, Myrtaceae, Piperaceae e Polygonaceae.

Opere

  • Le piante di Omero. Analisi della flora descritta nei Poemi Omerici, Rotterdam, 1835.
  • Genera Cactearum, Rotterdam, 1839
  • Monographia Cycadearum, Utrecht, 1842
  • Systema Piperacearum, Rotterdam, 1843-1844
  • Illustrationes Piperacearum, Bonn, 1847
  • Cycadeae quaedam Americanae, partim novae. Amsterdam, 1851.
  • Flora Indiae batavae, Amsterdam, 1855-1859
  • De Palmis Archipelagi Indici observationes novae. Amsterdam, 1868.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Anton Wilhelm Miquel
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Friedrich Anton Wilhelm Miquel

Collegamenti esterni

Miq. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Friedrich Anton Wilhelm Miquel.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49339105 · ISNI (EN) 0000 0000 8127 8522 · CERL cnp01351864 · LCCN (EN) n84073970 · GND (DE) 11704976X · BNF (FR) cb12552083b (data) · J9U (ENHE) 987007277823005171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie