Gareth Thomas

Gareth Thomas
Gareth Thomas a Downing Street 10 durante una campagna governativa contro l'omofobia.
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza191 cm
Peso103 kg
Carriera rugby a 13
LeagueBandiera del Galles Galles
RuoloCentro, seconda linea
Ritirato2011
Attività di club
2010-2011  Crusaders RL28 (24)
Attività da giocatore internazionale
2010-2011Bandiera del Galles Galles4 (12)
Carriera rugby a 15
UnionBandiera del Galles Galles
RuoloUtility back
Ritirato2010
Attività di club¹
1994-1997  Bridgend68 (175)
1997-2001  Cardiff RFC76 (220)
1999-2000  Bridgend2 (0)
2001-2003  Bridgend41 (85)
2003-2004  Celtic Warriors6 (20)
2004-2007  Tolosa43 (80)
2007-2010  Cardiff Rugby34 (20)
Attività da giocatore internazionale
1995-2007
2005
Bandiera del Galles Galles
  British & Irish Lions
100 (200)
3 (5)
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club di rugby a 15 si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2011

Gareth Thomas (Bridgend, 25 luglio 1974) è un ex rugbista a 15 e rugbista a 13 britannico.

Biografia

Internazionale per il Galles sia nel rugby a 15 che in quello a 13, da quindicista ha giocato come utility back, nel tredici anche come seconda linea; nel rugby a 15 ha rappresentato a livello internazionale, oltre al Galles in 100 incontri (primo del suo Paese a raggiungere tale traguardo), anche i British and Irish Lions, di cui è stato capitano nel 2005, e i Barbarians; dopo un'intera carriera nel rugby a 15, chiusa nel 2010, in cui ha vinto una Coppa Europa con i francesi del Tolosa, ha disputato due stagioni nel rugby a 13 con i Crusaders, formazione di Wrexham, e si è ritirato definitivamente a ottobre 2011.[1]

Vita privata

Nel 2009 Gareth Thomas dichiarò pubblicamente la sua omosessualità.[2][3][4] Nel novembre 2018, mentre si trovava a Cardiff, è stato vittima di un'aggressione di stampo omofobo da parte di un gruppo di uomini, che gli ha causato delle tumefazioni al volto.[5] È stato salvato dell'intervento della polizia, che è riuscita a trarre in arresto un sedicenne.[6] Nel 2019 annuncia di aver contratto l'HIV.

Film

Nel novembre 2011 l'attore americano Mickey Rourke ha annunciato di voler interpretare Gareth Thomas in un film sulla vita del rugbista.[7] Successivamente Rourke ha annunciato di aver rifiutato la parte.[8]

Palmarès

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi allo sport e alla salute.»
— 10 ottobre 2020[9]

Note

  1. ^ (EN) Wales international Gareth Thomas announces retirement from all forms of rugby, in Daily Telegraph, 25 ottobre 2011. URL consultato il 7 dicembre 2011.
  2. ^ (EN) Wales rugby legend Gareth Thomas comes out as gay, in The Guardian, 19 dicembre 2009. URL consultato il 19 dicembre 2009.
  3. ^ (FR) Myrtille Rambion, Gareth Thomas: "Je suis fier de mon coming out", in Têtu, 20 febbraio 2010. URL consultato il 22 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2010).
  4. ^ Il rugby abbatte un tabù. La star gallese: "Sono gay", in La Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2009. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  5. ^ Rugby, aggressione omofoba a Gareth Thomas, in La Gazzetta dello Sport, 18 novembre 2018. URL consultato il 18 novembre 2018.
  6. ^ (EN) Frances Perraudin, Teenager apologises to Gareth Thomas over homophobic attack in Cardiff, su The Guardian, 18 novembre 2018. URL consultato il 18 novembre 2018.
  7. ^ Paolo Ligammari, Mickey Rourke: nel prossimo film sarò un rugbista gay", in Corriere della Sera, 20 novembre 2012. URL consultato il 17 gennaio 2012.
  8. ^ Mickey Rourke non sarà il rugbista gay [collegamento interrotto], su cinema.lospettacolo.it, 25 marzo 2012. URL consultato il 1º febbraio 2019.
  9. ^ (EN) The London Gazette, n. 63135, 10 ottobre 2020, p. B10. URL consultato il 15 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Gareth Thomas
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gareth Thomas

Collegamenti esterni

  • (EN) Gareth Thomas, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Gareth Thomas nel rugby a 13, su Rugby League Project. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Gareth Thomas nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Gareth Thomas nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Gareth Thomas in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Gareth Thomas, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Gareth Thomas, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 103091741 · ISNI (EN) 0000 0000 7303 5790 · LCCN (EN) no2009190952 · J9U (ENHE) 987007386873505171
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Rugby