Garibaldi Spighi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cavallerizzi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Garibaldi Spighi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAnversa 1920Completo a squadre
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Garibaldi Spighi (Pisa, 12 giugno 1891 – 9 luglio 1978) è stato un cavaliere italiano.

Carriera

Egli conquistò insieme a Ettore Caffaratti e Giulio Cacciandra la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Anversa del 1920 nel Completo a squadre (Sport equestri), montando il cavallo Otello; mentre a Carlo Asinari, che pure aveva partecipato alle eliminatorie, non fu assegnata la medaglia d'argento perché assente in finale [1].

Partecipò, con la cavalla Virginia, anche alla gara di salto individuale, ma si qualificò decimo.

Note

  1. ^ Italy Equestrianism at the 1920 Antwerpen Summer Games, su sports-reference.com. URL consultato il 25 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Garibaldi Spighi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Garibaldi Spighi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Garibaldi Spighi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport