Geospiza

Abbozzo passeriformes
Questa voce sull'argomento passeriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Geospiza
Geospiza fortis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaThraupidae
GenereGeospiza
Gould, 1837
Specie

Geospiza Gould, 1837 è un genere di uccelli passeriformi appartenenti alla famiglia Thraupidae.[1]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Thraupidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 24 marzo 2021.

Bibliografia

  • Jonathan Weiner, Il becco del fringuello: Giorno per giorno l'evoluzione della specie, traduzione di Giovanna Praderio e Davide Scalmani, Saggi, Arnoldo Mondadori Editore - Milano, 1995, p. 333, ISBN 88-04-34011-8.
  • Frank D. Steinheimer. Charles Darwin's bird collection and ornithological knowledge during the voyage of H.M.S. Beagle, 1831–1836. Journal für Ornithologie 2004; 145: 300-320.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Geospiza
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Geospiza

Collegamenti esterni

  • Geospiza[collegamento interrotto] ITIS database
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli