Gerd Bacher

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giornalisti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gerd Bacher

Gerd Bacher (Salisburgo, 18 novembre 1925 – Salisburgo, 27 giugno 2015) è stato un giornalista austriaco.

Biografia

Considerata una delle maggiori figure del giornalismo austriaco, dal 1967 al 1975, dal 1978 al 1986 e nuovamente dal 1990 al 1994 è stato direttore generale dell'emittente radiotelevisiva nazionale ORF.[1][2]

È stato inoltre direttore di varie pubblicazioni, tra cui i quotidiani Kurier e Die Presse,[2] nonché consulente di alcune case editrici e media advisor di Helmut Kohl.[1] Nel 1999 una giuria di riviste specializzate ha selezionato Bacher, Karl Kraus e Hans Dichand quali maggiori giornalisti austriaci del ventesimo secolo.[2][3]

È morto di ictus a pochi mesi dal compiere 90 anni.[2]

Note

  1. ^ a b John Sandford, "Bacher, Gerd", in Encyclopedia of Contemporary German Culture, Routledge, 2013, ISBN 1136816100.
  2. ^ a b c d (DE) ORF-Legende Gerd Bacher gestorben, in Kurier, 28 giugno 2015. URL consultato il 19 ottobre 2019.
  3. ^ (DE) Kraus, Dichand und Bacher sind die Journalisten des Jahrhunderts -, in Der Standard, 22 dicembre 1999. URL consultato il 19 ottobre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerd Bacher

Collegamenti esterni

  • (EN) Gerd Bacher, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54277839 · ISNI (EN) 0000 0001 1472 8252 · LCCN (EN) n82073007 · GND (DE) 122609905 · BNF (FR) cb12926766q (data) · CONOR.SI (SL) 34142563
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie