Gina Chmielinski

Gina Chmielinski
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza159 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Napoli
Carriera
Giovanili
2003-2012  Ludwigsfelder
2012-2016  Turbine Potsdam
Squadre di club1
2016-2018  Turbine Potsdam II11 (1)
2016-2022  Turbine Potsdam91 (11)
2022-2023  Rosengård14 (1)
2023-  Napoli25 (1)[1]
Nazionale
2015Bandiera della Germania Germania U-151 (0)
2015Bandiera della Germania Germania U-169 (5)
2016Bandiera della Germania Germania U-175 (2)
2017-2019Bandiera della Germania Germania U-1920 (7)
Palmarès
 Europei di calcio femminile Under-19
ArgentoSvizzera 2018
ArgentoScozia 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gina-Maria Chmielinski (Ludwigsfelde, 7 giugno 2000) è una calciatrice tedesca, centrocampista del Napoli.

Carriera

Club

Chmielinski si avvicina al calcio fin da piccolissima, iniziando la sua carriera all'età di tre anni con il Ludwigsfelder. Nel 2012 si è trasferita alla squadra giovanile del Turbine Potsdam frequentando nel frattempo la scuola sportiva "Friedrich Ludwig Jahn" di Potsdam. Dal 2014 al 2016 Chmielinski ha giocato in Bundesliga con la B Juniors. Nella stagione 2014-2015, la squadra ha vinto il titolo del campionato battendo in finale ilWerder Brema per 3-1, seguito un anno dopo dalla difesa del titolo dopo una vittoria per 4-2 nella sua città natale, Ludwigsfelde, contro il Gütersloh.[2]

Nell'estate del 2016 è stata aggregata alla rosa della prima squadra e sotto la guida tecnica di Matthias Rudolph ha fatto il suo debutto in Frauen-Bundesliga il 18 dicembre 2016, all'11ª giornata di campionato, scendendo in campo da titolare nella netta vittoria interna per 8-0 sull'MSV Duisburg e venendo sostituita da Tabea Kemme al 73'. Per realizzare la sua prima rete in Bundesliga deve attendere la stagione successiva, il 12 novembre 2017, quando all'80' sigla il gol che riporta in parità l'incontro dell'8ª giornata terminato 2-2 con il Bayern Monaco.[3] In totale Chmielinski rimane legata al club di Potsdam per sei stagioni consecutive, contribuendo a disputare sempre campionati di alta classifica, con 2 terzi e quattro quarti posti in Bundesliga, e raggiungendo con Coppa di Germania la finale, poi persa 4-0 con il Wolfsburg, nell'edizione 2021-2022.

Nell'estate del 2022 decide di trasferirsi per la prima volta all'estero, accordandosi con le svedesi del Rosengård per disputare la seconda parte della stagione 2022[4] andando a raggiungere la connazionale Rebecca Knaak. Debutta in Damallsvenskan un mese più tardi, quando il tecnico Renée Slegers decide di impiegarla alla 16ª giornata di campionato, rilevando Sofie Bredgaard al 79' nella vittoria interna per 2-0 con l'Häcken. Con 7 presenze all'attivo in Damallsvenskan contribuisce a far conquistare al club il 13º titolo di campione di Svezia.

Iniziato la stagione successiva con il club di Malmö, accumulando sette presenze e siglando la sua prima rete estera, nel successo per 4-0 in campionato sul Vittsjö GIK.[senza fonte]

Il 13 agosto 2023, Chmielinski passa a titolo definitivo al Napoli, appena tornato in Serie A.[5]

Nazionale

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori tedeschi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Germania Turbine Potsdam BL 1 0 CG - - - - - - 1 0
2017-2018 BL 11 1 CG 3 0 - - - - 14 1
2018-2019 BL 18 2 CG 3 0 - - - - 21 2
2019-2020 BL 21 1 CG 2 0 - - - - 23 1
2020-2021 BL 21 3 CG 2 0 - - - - 23 3
2021-2022 BL 19 4 CG 4 1 - - - - 23 5
Totale Turbine Potsdam 91 11 14 1 - - - - 105 12
2022 Bandiera della Svezia Rosengård DS 7 0 CG 2 0 UWCL 5 0 - - 14 0
2023 DS 7 1 CG - - - - - - 7 1
Totale Rosengård 14 1 2 0 5 0 - - 21 1
2023-2024 Bandiera dell'Italia Napoli A 25+2[6] 1 CI 4 2 - - - - 31 1
Totale carriera 132 13 20 3 5 0 - - 157 16

Palmarès

Club

Rosengård: 2022

Note

  1. ^ 27 (1) se si considera lo spareggio promozione-retrocessione della Serie A 2023-2024.
  2. ^ (DE) Vom Waldstadion zur DFB-Jugend, su ludwigaktuell.de, 30 settembre 2016. URL consultato il 14 agosto 2023.
  3. ^ (DE) Ronny Rieger, Frauen-Bundesliga: Turbine Potsdam zeigt eine Stunde Powerfußball, su turbine-potsdam.de, 13 novembre 2017. URL consultato il 14 agosto 2023.
  4. ^ (DE) Meister bleibt bei Turbine - Neue Clubs für Chmielinski und Orschmann, su soccerdonna.de, 8 luglio 2022. URL consultato il 14 agosto 2023.
  5. ^ In azzurro Chmielinski per il centrocampo e Pettenuzzo per la difesa, su napolifemminile.it, 13 agosto 2023. URL consultato il 14 agosto 2023.
  6. ^ Spareggio promozione-retrocessione.

Collegamenti esterni

  • Gina Chmielinski, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Gina Chmielinski, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gina Chmielinski, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Gina Chmielinski, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio