Giorgio Ferrara (regista)

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giorgio Ferrara (Roma, 19 gennaio 1947 – Roma, 18 maggio 2023[1]) è stato un regista e direttore artistico italiano.

Biografia

Figlio di Maurizio e di Marcella De Francesco (e fratello maggiore di Giuliano)[2], dal 1958 al 1961 abitò a Mosca, dove il padre era corrispondente de l'Unità.

Iniziò la carriera come regista teatrale, inizialmente come aiuto di Luca Ronconi, poi dirigendo in proprio opere di autori quali Carlo Bernari, Luigi Pirandello, August Strindberg, Francesca Sanvitale, Carlo Goldoni, Enzo Siciliano, Franca Valeri, Natalia Ginzburg, Cesare Musatti, Corrado Augias, con attori quali Adriana Asti (divenuta sua moglie nel 1982), Valeria Moriconi, Andrea Giordana, Franco Citti, Gato Barbieri, Paolo Bonacelli, Ilaria Occhini, Ugo Pagliai.

Per il cinema, diresse Un cuore semplice (premio speciale ai David di Donatello 1977 e Nastro d'argento al miglior regista esordiente) e Tosca e altre due.

Fu anche regista di opere liriche con l'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano.

Dal 2003 al 2007 diresse l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi; e dal 2007 al 2020 il Festival dei Due Mondi.[3]

È morto il 18 maggio 2023 a Roma all'eta di 76 anni.[4]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Addavenì quel giorno e quella sera - serie TV (1979)
  • L'uomo che ho ucciso - film TV (1996)
  • Avvocati - serie TV (1998)

Note

  1. ^ Morto a 76 anni il regista Giorgio Ferrara, su repubblica.it, La Repubblica, 18 maggio 2023. URL consultato il 18 maggio 2023.
  2. ^ Candida Morvillo, I 70 anni di Giorgio Ferrara, "Corriere della Sera", 5 marzo 2017
  3. ^ Festival dei Due Mondi: sarà Monique Veaute nuovo direttore. Si chiude l'era Ferrara., su tuttoggi.info, 11 Feb. 2020.
  4. ^ Morto il regista Giorgio Ferrara, su ANSA, 18 maggio 2023. URL consultato il 20 maggio 2023.

Collegamenti esterni

  • Giorgio Ferrara, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Ferrara, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Ferrara, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • Giorgio Ferrara (PDF), su Festival dei due mondi. URL consultato il 7 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2020).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311692930 · SBN LO1V356898 · GND (DE) 1062160134 · BNF (FR) cb17880270w (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione