Giovani, alieni e vendicatori

Giovani, alieni e vendicatori
Una scena del film
Titolo originaleAlien Arsenal
PaeseStati Uniti d'America
Anno1999
Formatofilm TV
Generefantascienza, azione
Durata81 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaJulian Breen
SceneggiaturaMatthew Jason Walsh
Interpreti e personaggi
  • Josh Hammond: Ralph
  • Danielle Hoover: Baxter
  • Michele Nordin: Felicia
  • Krisztián Kovács: Flash
  • Jerrod Cornish: Monty
  • William Vogt: Lance
  • Riley Smith: Chad
  • Dominic Catrambone: Phil
  • Stephanie Mennella: Jill
  • Chris Olivero: Bill
  • Robert Donavan: Mr. Lipkis
  • Brenda Blondell: Mrs. O'Houlihan
FotografiaHoward Wexler
MontaggioDon Adams
MusicheDavid Arkenstone
ScenografiaHunter Cressall
CostumiEddie Hibbs
TruccoSharon Asamoto, Lili Girning, Leslie Moore e Mihai Stanescu
Effetti specialiLou Carlucci
ProduttoreKirk Edward Hansen
Produttore esecutivoCharles Band
Casa di produzioneThe Kushner-Locke Company
Prima visione
Prima TV originale
Data18 maggio 1999
Rete televisivasyndication
Prima TV in italiano
Data2000
Rete televisivaItalia 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovani, alieni e vendicatori è un film televisivo del 1999, diretto da David DeCoteau dietro lo pseudonimo di Julian Breen. Si tratta del remake televisivo del film L'uomo laser (1978).

Trama

Due studenti nerd delle scuole superiori scoprono nello scantinato della scuola un arsenale di armature ed armi aliene e decidono di utilizzarle per diventare due supereroi high-tech. Quando gli alieni verranno a conoscenza della cosa, faranno ritorno sulla terra con l'intenzione di spazzare via l'umanità. I due ragazzi cercheranno di fermarli.

Produzione

Alcune scene del film Dr. Alien - Dallo spazio per amore (1989) sono state riutilizzate per questo film.[senza fonte]

Collegamenti esterni

  • (EN) Giovani, alieni e vendicatori, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giovani, alieni e vendicatori, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Fantascienza
  Portale Televisione