Giovanni Miazzi

La parrocchiale di Castione.

Giovanni Miazzi (Bassano del Grappa, 2 agosto 1698 – Bassano del Grappa, 19 luglio 1797) è stato un architetto italiano.

Biografia

Nacque a Bassano (venne battezzato nel duomo) da Antonio, falegname, e dalla figlia del pittore Francesco Trivellini.

Lavorò principalmente nelle attuali province di Treviso e Vicenza. Allievo di Francesco Maria Preti, realizzò villa Spineda di Venegazzù basandosi sui disegni del maestro. Furono progettate di suo pugno, invece, le chiese parrocchiali di Castione e Bessica, la facciata del teatro Onigo (oggi teatro comunale Mario Del Monaco), il duomo di Schio e quello di Valdagno, oltre che diverse ville venete.

Morto a quasi novantanove anni, fu sepolto nella chiesa della Misericordia, oggi intitolata alla Beata Giovanna.

Bibliografia

  • Miazzi, Giovanni, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Miazzi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 13223253 · CERL cnp00577115 · ULAN (EN) 500075103 · GND (DE) 123691664 · WorldCat Identities (EN) viaf-13223253
  Portale Architettura
  Portale Biografie