Giovanni Sagredo

Disambiguazione – Se stai cercando lo scienziato e nobile italiano, vedi Giovanni Francesco Sagredo.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giovanni Sagredo

Giovanni Sagredo (Venezia, 2 febbraio 1616 – Venezia, 10 agosto 1682) è stato un ambasciatore italiano, vissuto nel Seicento.

Stemma Sagredo

Biografia

Fu cavaliere e procuratore di San Marco. Ebbe inoltre grande successo come ambasciatore della Repubblica di Venezia presso le principali corti europee (Francia, Inghilterra, Austria). Numerose sono le relazioni, edite e inedite, legate a tale attività.

È autore de L'Arcadia in Brenta ovvero La melinconia sbandita (1667 e 1674) e di Memorie historiche de' monarchi ottomani.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 30616127 · ISNI (EN) 0000 0000 8768 7220 · SBN RMLV031389 · BAV 495/38614 · CERL cnp00918185 · LCCN (EN) nr96023836 · GND (DE) 129417777 · BNE (ES) XX1104368 (data) · BNF (FR) cb14597711q (data) · J9U (ENHE) 987007291006705171 · CONOR.SI (SL) 167067747
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie