Giovanni Sulcis

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Sulcis
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 180 cm
Peso 70 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2004
Carriera
Giovanili
?-1992Calmedia Bosa
1992-1995  Cagliari
Squadre di club1
1995-1996  Cagliari0 (0)
1996-1997  Torres33 (2)
1997-1998  Atletico Catania25 (1)
1998-1999  Chievo7 (0)
1999-2002  Cagliari61 (5)
2002-2004  Perugia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Sulcis (Bosa, 17 giugno 1975) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Sulcis con la maglia del Cagliari nella stagione 2000-2001

Centrocampista di fascia (poi jolly difensivo). Dopo gli inizi nella sua città al Calmedia di Bosa [1], completa il settore giovanile nel Cagliari. Nel 1996 passa in prestito alla Torres, giocando un'intera stagione da titolare nel ruolo di libero e poi nel mercato di riparazione della stagione successiva all'Atletico Catania, dove si conferma nel ruolo di difensore centrale ed è protagonista nella stagione degli etnei, che passano dalla zona play-out del girone d'andata al quinto posto (e relativi play-off promozione) al termine della stagione.

Nel 1998 debutta in Serie B con la maglia del Chievo Verona. Nel 1999 fa ritorno al Cagliari dove gioca 10 incontri in Serie A (segnando anche una rete importante a Torino contro la Juventus, 1-1 il risultato finale dell'incontro [2]); rimane nel capoluogo sardo anche le due stagioni successive nella serie cadetta, giocando con maggiore continuità e siglando una doppietta nella partita contro la Sampdoria nel rocambolesco pareggio per 3-3 della stagione 2001/2002 [3]. Terminata la stagione, nel 2002 viene ingaggiato dal Perugia con il quale disputa una gara in Serie A.

Abbandonato il suo ruolo da giocatore, ha completato gli studi universitari, ottenendo nel 2007 la laurea in Medicina e Chirurgia con successiva specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli Studi di Cagliari, con votazione di 110 e lode.[4]

Note

  1. ^ Giovanni Sulcis, talento rossoblù con la Calmedia sempre nel cuore Archiviato il 14 dicembre 2013 in Internet Archive. http://lanuovasardegna.gelocal.it/
  2. ^ Giovanni Sulcis dice sì alla sua Angela Archiviato il 14 dicembre 2013 in Internet Archive. lanuovasardegna.gelocal.it
  3. ^ Da Virdis a Sau, l'ebbrezza delle doppiette dei sardi in maglia rossoblù Tuttomercatoweb.com
  4. ^ La storia di Sulcis: segna alla Juventus, si ritira a 28 anni per fare l'ortopedico

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Sulcis, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Sulcis, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio